SALVE TUTTI CERCAVO UN COMADO "DELAY" IN C,
SU GOOGLE MI HANNO DETTO DI METTERE LA <DOS.H> PER UTILIZZARLO MA NON FUNZIONA
ECCO IL MIO CODICE:
codice:
 #include <stdio.h>
#include <math.h>
#include <stdlib.h>
#include <time.h>
main(void){
int sel;
float a,b;
do {
printf("\n Scegli l'ambito matematico:\n\n");
printf(" 1) Le 4 operazioni basiche.\n");
printf(" 2) Elevazioni al quadrato e al cubo.\n");
printf(" 3) Elevazione con esponente a scelta\n");
printf(" 4) Radice quadrata di un numero\n");
printf(" 5) Percentuale di un numero\n");
scanf("%d",&sel);
switch(sel){
case 1:
printf(" 1) addizione\n");
printf(" 2) sottrazione\n");
printf(" 3) moltiplicazione\n");
printf(" 4) divisione\n");
scanf("%d",&sel);
printf("dammi il primo numero\n");
scanf("%f",&a);
printf("dammi il secondo numero\n");
scanf("%f",&b);
switch(sel) {
        case 1:
        printf("il risultato e' %f\n",a+b);
        delay(1500);
        system("cls");
        break;
        case 2:
        printf("il risultato e' %f\n",a-b);
        system("cls");
        break;
        case 3:
        printf("il risultato e' %f\n",a*b);
        system("cls");
        break;
        case 4:
        printf("il risultato e' %f\n",a/b);
        system("cls");
        break;
        default:
        printf("selezione sbagliata\n");
        }
system("cls");        
break; 
case 2:
printf(" 1 elevazione al quadrato\n");
printf(" 2 elevazione al cubo\n");
scanf("%d",&sel);
switch(sel){
        case 1:
        printf("dammi il numero da elevare al quadrato\n");
        scanf("%f",&a);
        printf("il risultato e' %f\n",a*a);
        system("cls");
        break;
        case 2:
        printf("dammi il numero da elevare al cubo\n");
        scanf("%f",&a);
        printf("il risultato e' %f\n",a*a*a);
        system("cls");
        break;
        default:
        printf("scelta sbagliata\n");
        }
system("cls");
break;
case 3:
printf("dammi il numero da elevare\n");
scanf("%f",&a);
printf("dammi l'esponente a scelta\n");
scanf("%f",&b);
printf("il risultato e' %f",pow(a,b));
system("cls");
break;
case 4:
printf("dammi il numero\n");
scanf("%f",&a);
printf("il risultato e' %f\n",sqrt(a));
system("cls");
break;
case 5:
printf("dammi il primo numero\n");
scanf("%f",&a);
printf("dammi la percentuale che vuoi sapere\n");
scanf("%f",&b);
printf("il la percentuale e' %f\n",(a/100)*b);
system("cls");
break;
default:
printf("scelta sbagliata\n");
}
getchar();getchar();}while (sel!=0);
}
SE è GIA STATA APERTA UNA DISCUSSIONE EDè STATA RISOLTA, SU QUESTO ARGOMENTO
PREGO DI METTERE UN LINK.