Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Consiglio su applicazione distribuita

    Ciao ragazzi,
    dovrei realizzare un'applicazione distribuita mediamente complessa.

    Il PRIMO step prevede la gestione della parte sistemistica di più server remoti.

    Esempio: Ciccio si logga al suo pannello di controllo ( web o anche swing ), seleziona un server ( contrassegnato da un determinato IP ) e mediante tale pannello riesce a INDIRETTAMENTE a lanciare comandi ( .sh ) che permettono la gestione di quest'ultimo ( attivazione account, visualizzazione risorse, processi attivi, spazio su disco ecc.. )

    Scrivo INDIRETTAMENTE perchè ovviamente il pannello maschererà la chiamata al comando .sh presente sul server fornendo un interfaccia user friendly.

    Gli script Unix ( .sh ) sul server esistono già.

    Requisito indispensabile è che il pannello ed i server comunichino su porta 80 ( poichè potrebbero esistere proxy che di volta possano dare fastidio ).

    Cosa mi consigliate per realizzare la parte server? Vorrei qualcosa di snello per fare prima possibile...

    Io ho già delle idee ma non ve le scrivo per non influenzarvi...

    Consigli?

  2. #2
    Ma vuoi per forza sviluppare un protocollo tuo per fare questa cosa?
    Non puoi ad esempio usare una libreria che invia i comandi tramite ssh? Ovviamente l'utente non dovra' scrivere i comandi, ma ad una certa azione x corrispondera' il comando x, che consistera' nel chiamare lo script x.sh sul/sui server. Poi metti ssh in ascolto sulla 80 ed e' fatta.
    max

    Silence is better than bullshit.
    @mmarcon
    jHERE, Maps made easy

  3. #3
    Originariamente inviato da mxa
    Ma vuoi per forza sviluppare un protocollo tuo per fare questa cosa?
    Non puoi ad esempio usare una libreria che invia i comandi tramite ssh? Ovviamente l'utente non dovra' scrivere i comandi, ma ad una certa azione x corrispondera' il comando x, che consistera' nel chiamare lo script x.sh sul/sui server. Poi metti ssh in ascolto sulla 80 ed e' fatta.
    Uhm... non posso occupare la porta 80 del server ( ci gira apache su quella ).

    Comunque stavo pensando di usare questo: http://ws.apache.org/xmlrpc/index.html

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.