Le basi credo di conoscerle... tieni presente che ho programmato in cobol per 21 anni e oltre, ma sicuramente sono fresco di php quindi alcune sintassi meno usate possono sicuramente essere lacunose per me.
Il problema è che utilizzando un vettore monodimensionale (e non di tipo associativo), tutto quello che ho fatto funziona bene,
Infatti proprio in questo momento sto convertendo la matrice in vettore (o meglio ... in tanti vettori per quante sono le colonne che devo referenziare).
Avrei preferito usare la matrice (visto che devo gestire proprio una matrice in una pagina), ma visto che incontro tutte queste difficoltà per ora ci rinuncio, ci ho perso già troppo tempo.
Ad ogni modo NON capisco perché se io faccio
Codice PHP:
<?php
$matrice[1]['cod'] = "pippo";
echo "$matrice[1]['cod']";
?>
Mi viene vuori il nome dell'array (cod) che è il secondo indice.
Se invece faccio (come ho fatto), così
Codice PHP:
<?php
$matrice_cod[1] = "pippo";
echo "$matrice_cod[1]";
?>
Mi viene fuori il valore giusto, ossia "pippo".
Vedo che tu per il valore della matrice hai referenziato diversamente, ossia con le parentesi graffe, è la prima volta che le vedo in questo contesto, in tutti gli esempi che ho trovato in giro per il web referenziano tutti come ho fatto io $matrice[1]['codice'] e dicono che dovrebbe funzionare... mah.
Comuqnue ho provato anche il tuo esempio e funziona... ma davvero non capisco perché solo per gli array multidimensionali devo ricorrere a questa sintassi completamente diversa dalle variabili singole o dagli array monodimensionali (o mi sto perdendo qualcosa?).