Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 27
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di 54321
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    26

    Ubunto e computer bloccato.Il Cd di avvio è la soluzione?

    Ciao,
    ragazzi, sicuramente non sono al vostro livello in quanto a conoscenze informatiche. Ma siccome ubuntu e tutto il computer mi si è bloccato(Il computer e Ubunto partono ma il la freccetta non si muove e il computer non legge dischi di istallaziione windows,linux etc etc....) volevo sapere se la soluzione è creare un disco di avvio. Se si dove posso trovare le istruzioni per come fare e dove scaricarlo?
    P.S. Ho fatto casini col dos e devo aver disimpostato qualcosa di importante.
    vi prego:non ditemi che devo buttar via la scheda madre!!
    Vi ringrazio
    Ps.Ho un acer aspire 5315

  2. #2
    e' capitato qualcosa al pc?

    controlla che sia a posto

    con un cdlive linux parte?


    p.s.
    in singlemode parte ubuntu?
    cioe: avvia grub, inserendo "s" sulla riga del kernel

  3. #3
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558

    Re: Ubunto e computer bloccato.Il Cd di avvio è la soluzione?

    Originariamente inviato da 54321
    Ciao,
    ragazzi, sicuramente non sono al vostro livello in quanto a conoscenze informatiche. Ma siccome ubuntu e tutto il computer mi si è bloccato(Il computer e Ubunto partono ma il la freccetta non si muove e il computer non legge dischi di istallaziione windows,linux etc etc....) volevo sapere se la soluzione è creare un disco di avvio. Se si dove posso trovare le istruzioni per come fare e dove scaricarlo?
    P.S. Ho fatto casini col dos e devo aver disimpostato qualcosa di importante.
    vi prego:non ditemi che devo buttar via la scheda madre!!
    Vi ringrazio
    Ps.Ho un acer aspire 5315
    1) per installare i sistemi operativi da cdrom devi prima accedere al bios ed impostare il lettore cd come prima uità d'avvio.
    2)per reinstallare windoows prima di iniziare l' instalazione devi sopprimere grub dall' mbr :
    Se fai una ricerca interna sia qui che sul forum x windows trovi decine di discussioni risolte per problemi come il tuo.
    3)che devi buttare la mobo non te lo dice nessuno , non esiste soft che danneggia l' hardware .Il SO danneggiato lo si ripristina o al limite si riformatta in toto l' hd e si reinstalla tutto ex novo.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di 54321
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    26
    fioi.......voi siete pazzi.....non ci'ho capito na mazza

  5. #5
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da 54321
    fioi.......voi siete pazzi.....non ci'ho capito na mazza
    Vacci piano con qualifiche gratuite. Prima di mettere mano all' installazione di SO ci si documenta . Il sistema operativo non è ne un giochino ne un programmino qualunque.
    Il DOS come lo hai chiamato non esiste più da molto tempo. La console di linux col dos non c' entra proprio nulla.
    Linux e windows sono 2 SO completamente diversi.
    Se sul tuo Acer hai solo ubuntu come SO , altro non fai che reinstallarlo , quindi entri nel bios , poni il lettore cd come prima unità di boot , metti il cd installazione ubuntu nel lettore , riavvii e segui la procedura di installazione.
    Se non ci capisci na mazza come detto da te , non è ne un delitto ne una colpa . Le soluziuoni possibili in questo caso sono due :
    1) fai fare tutto a chi è in grado di farlo
    2 ) Se vuoi fare da te ti rimbocchi le maniche , ti documenti almeno per quel minimo sufficente e alla bisogna ti lasci aiutare da sti 'pazzi' sforzandoti di capirli e facendo buon uso dellla tua materia grigia

    Vale non solo che tu voglia reinstallare Linux ma, e forse anche più che tu preferisca reinstallare windows.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di 54321
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    26
    ti ringrazio per la paziente spiegazione, almeno adesso ho un idea genrale su linux. Il problema è che conoscevo gia le impostazioni da mettere nel bios e anche impostandole correttamente il cd non mi partiva. Ho provato a farlo partire manualmente con wine(perche era un file exe). Il computer è riuscito ad aprire il file exe, ma dopo un po che parte la disistallazzione dell' ubunto precedentemente installato ad un certo punto mi viene fuori un segnale di errore. E tutto perche una settimana fa il computer è saltato durante il primo download degli aggiornamenti. Adesso non si spegne, a volte salta etc....
    Penso che quindi l'unico rimedio sia:

    -o che voi riusciate a dirmi cosa devo scrivere nel "dos" quando mi appare la scritta "nomeutente@nomecomputer login: " dopo aver fatto il recovery dal "grub" e il "try to fix broken packages",

    -oppure se potreste dirmi un programma che reimposta ogni cosa da capo. (P.S non ho dati salvati).

    Questa vi prometto che è l'ultima domanda..... ..dopodiche o lo butto dalla finestra o lo porto a far riparare....

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    exe?

    ti pare che un iso di linux possa essere un exe?

    hai scaricato wubi che è un altra cosa

    scaricati l'iso corretta e masterizzala come immagine
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di 54321
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    26
    Uaaa......ah si infatti...mi sembrava strano.....
    Il problema è che ho cercato la versione per reinstallare ubunto su ubunto ma ho trovato solo la versione per passare da windows a Ubunto. Ma dove cavolo la trovo??????

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    ho cercato la versione per reinstallare ubunto su ubuntu
    mi sa che non hai capito come si installa un OS

    va bootato all'avvio

    http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=download

    è la prima iso

    masterizza come immagine e boota all'avvio

    non è un programma è un os

    ma diavolo ci sono anche le guide sul wiki di ubuntu

    http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/Grafica
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di 54321
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    26
    Si che lo sapevo......ho detto che siccome il cd non mi partiva automaticamente perche il computer è incasinato, stavo cercando un modo alternativo per farlo partire. Infatti purtroppo come hai detto te non risolvo il problema perche ho visto che avevo gia scaricato la versione per ubunto.
    Tu non sai cosa devo scrivere quando nel grub, dopo aver fatto il recovery del sistema>try to repair broken packages mi viene fuori la scritta nomeutente@nomecomputer login: nel dos di linux o come casso se ciama.
    non riesco a trovare quest'informazione su google....e magari è prioprio quella che mi risolve il problema.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.