Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    [applet] aiuto sulla classe FILE

    Salve,

    Ho iniziato da poco ha studiare le applet in java, e come mia seconda applicazione, sto realizzando un'applet che, leggendo il contenuto di una cartella mi stampa in una lista tutti i file presenti nella cartella, il codice dell'applet è questo:
    codice:
    import java.applet.*;
    import java.awt.*;
    import java.io.*;
    
    public class reader extends Applet
    {
    	public void init() 
    	{
    		List lista_file = new List();
    		
    		File cartella = new File("file");
    		
    		if (cartella.isDirectory()) {
    		   File[] files = cartella.listFiles();
    		   
    		   for (int i = 0; i < files.length; i++) {
    		      lista_file.add(files[i].getAbsolutePath());
    		   }
    		}
    		
    		add(lista_file);
    	}
    }
    Fin quando inserisco solamente la lista va tutto bene, ma dopo che ho inserito la lettura della directory, quando provo l'applet mi dice: Errore nell'esecuzione dell'applicazione

    Come posso risolvere il problema?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284

    Re: [applet] aiuto sulla classe FILE

    Originariamente inviato da dragon88
    quando provo l'applet mi dice: Errore nell'esecuzione dell'applicazione

    Come posso risolvere il problema?
    Le applet, se non sono "firmate" digitalmente (o comunque se non si modificano manualmente le policy di sicurezza) hanno delle pesanti restrizioni, tra cui quella di non poter fare nulla con il file-system locale.

    Quindi prima di lanciarti sulle applet insieme all'accesso al file-system, chiediti se è l'approccio corretto, se quello che intendevi fare richiede davvero l'uso di una applet e in tal caso quali sono le possibili conseguenze di ciò (es. chi deve poter usare tale applet? Solo tu? Un tuo amico? Chiunque?).
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  3. #3
    Non so se ho capito chiaramente quello che hai detto, cmq, volevo creare un'applet che: se inclusa su vari siti accede ai file presenti in una determinata directory sul mio sito

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Originariamente inviato da dragon88
    se inclusa su vari siti accede ai file presenti in una determinata directory sul mio sito
    No ... qui non è chiaro. Che vuol dire? Quella applet scaricata da un sito (il tuo o un altro?) deve accedere al tuo sito? E che centra il file-system locale?

    Ripeto: le applet "normalmente" hanno delle grosse restrizioni: non possono accedere al file-system locale (della macchina sui cui sta girando, ovviamente), non possono connettersi ad altri host eccetto quello da cui è stata scaricata la applet ecc... e altre varie restrizioni.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  5. #5
    Ora spiego meglio: se un utente vuole scaricare la mia applet e includerla sul suo sito voglio che quell'applet inclusa mi accedesse in una determinata cartella del mio sito, e possibile? se si come.

    Io ho messo cosi perché lo script lo stavo provando in locale, pensavo che bisognava cambiare solo percorso del file, ma non è cosi da quello che leggo

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Originariamente inviato da dragon88
    Ora spiego meglio: se un utente vuole scaricare la mia applet e includerla sul suo sito voglio che quell'applet inclusa mi accedesse in una determinata cartella del mio sito, e possibile? se si come.
    Chiariamo:
    1) La applet viene scaricata da un host pincopalla.xyz/blabla e tu vuoi che si colleghi a tuosito.zyx/qualcosa, giusto? Allora innanzitutto le questioni sulla sicurezza: normalmente la applet può collegarsi solo verso il sito da cui è stata scaricata (pincopalla.xyz) e non altri. Quindi per default non potresti. Se vuoi si può superare ma qui entriamo nelle questioni sulle firme digitali o comunque le policy di sicurezza.

    2) Se vuoi che si connetta ad un "sito" qui serve l'uso del networking e bisogna vedere a quale livello. HTTP suppongo, visto che parli appunto di sito web. Quindi la tua applet potrebbe fare ad esempio una request ad un URL es. http://tuosito.zyx/blabla/qualcosa.html e scaricare tale risorsa.
    E qui servono le classi del networking in java.net, in particolare URL/URLConnection.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  7. #7
    Mi serve proprio un applet che faccia ciò, potrei sapere come posso realizzarla?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Originariamente inviato da dragon88
    potrei sapere come posso realizzarla?
    Chiariamo ancora: il fatto che la applet è scaricata da un sito e deve accedere ad un altro ... è un discorso che riguarda la sicurezza. E ipotizziamo che sia risolto (ovviamente qui entriamo in quei aspetti della sicurezza che dicevo prima ... ma si può fare, comunque).

    Il fatto di accedere al tuo sito ... ok, ma dovresti precisare bene lo scopo e cosa devi inviare e/o ricevere. Ripeto che se parli di "sito web", stiamo parlando del protocollo HTTP. Su HTTP non ci sono "directory" .... ci sono "risorse" a certi URL, es. http://tuosito.xyz/blabla/pagina.html o http://tuosito.xyz/blabla/immagine.png o http://tuosito.xyz/blabla/login.php.
    Tu al server web fai una richiesta ed esso ti fornisce un "documento" che può essere tipicamente una pagina html o anche una immagine ... statica o eventualmente generata da un qualche linguaggio server-side (PHP, ASP, ecc....).

    Quindi, ripeto: chiarisci cosa vuoi fare con il tuo sito, cosa devi inviare e/o ricevere e cosa usa il tuo sito a livello di linguaggi server-side.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  9. #9
    Mi serve per realizzare questo. So già come fare a riprodurre una traccia audio, ma vorrei che la traccia riprodotta si trovi sul mio sito

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.