Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: problema con div float

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2007
    Messaggi
    154

    problema con div float

    Ho un problema con il posizionamento di questo div...
    Il primo div ha un bordo di 1 px di colore #cccccc e deve contenere gli altri due (con float left), che si devono trovare sullo stesso piano, su due colonne, una di larghezza 50 px e l'altra della larghezza rimanente...
    Il problema è che il primo div(bordo #cccccc) appare prima degli altri, cioè appare soltanto una riga di 1 px (colore #cccccc). Sotto di questo ci sono gli altri 2 div, senza che il primo li contenga...
    codice:
     <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN"
       "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
    <html>
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    </head>
    <body>
    <div style="width: 498px; border: 1px solid #cccccc;">
    <div style="float: left;">[img]img/default_avatar.gif[/img]</div><div style="float: left; width: 448px;">bfiojaiosmd ioa sdiooiaiodm iomas diom oaismd oim adm apofn uiansdfion aofn iuna iu fiuan sdfn iuasdfuian sdifn iaunfuin aui fuiansuin uiansd fuin auif un aiun</div>
    </div>
    </body>
    </html>
    Come posso risolvere il problema? Senza doctype funziona tutto ...
    ecco il link della pagina: http://www.school-network.eu/prova.php

  2. #2
    Mi sa che non hai capito che cosa significa il float...

    Gli oggetti floated, per definizione, non fanno MAI ingrandire il loro contenitore: per ottenere questo effetto devi usare dei trucchi come l'auto clear:

    .autoclr:after
    {
    clear: both;
    height: 0;
    content: ".";
    display: block;
    visibility: hidden;
    }

    che se dai class=autoclr a una div fa si che quell contenga i suoi float.

    Detto questo, tieni presente che comunque è impossibile dire a una div floated di utilizzare "tutto lo spazio restante" quindi comunque devi affibbiargli una larghezza, magari in percentuale, oppure evitare di "floatarla"...
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2007
    Messaggi
    154
    grazie 1000

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.