Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505

    Inivo email da locale, ma vengono bloccate

    Sto costruendo un'applicazione web che richiede ad un certo punto l'invio di un'email.

    La pagina che prevede l'invio è pronta, ho impostato il php.ini in modo che sia possibile inviare le email sfruttando il sendmail di xampp, ma ottengo questo errore:
    SMTP, Risposta del server: '554 5.7.1 Service unavailable; Client host [151.68.xxx.xxx] blocked using cbl.abuseat.org; Blocked - see http://cbl.abuseat.org/lookup.cgi?ip=151.68.xxx.xxx', Porta: 25

    Adesso anche usando outlook non posso inviare email all'indirizzo che sto usando come destinatario delle email di prova (un mio indirizzo su gmail), l'errore è più o meno lo stesso:
    Impossibile inviare il messaggio. Uno dei destinatari non è stato accettato dal server. L'indirizzo di posta elettronica non accettato è "xxxxxxxxxxxxx@gmail.com". Oggetto 'prova', Account: 'Alhazred (email)', Server: 'smtp.email.it', Protocollo: SMTP, Risposta del server: '554 5.7.1 Service unavailable; Client host [151.68.xxx.xxx] blocked using cbl.abuseat.org; Blocked - see http://cbl.abuseat.org/lookup.cgi?ip=151.68.xxx.xxx', Porta: 25, Protezione (SSL): No, Errore del server: 554, Numero di errore: 0x800CCC79

    Che succede? Ho provato ad accedere al sito cbl.abuseat.org e rimuovere l'IP dalla lista, ma continua a non funzionare.

    Come posso risolvere?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di bubi1
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    1,230
    Mai fare invii reali direttamente dal tuo pc. Molti server destinatari la considereranno come spam. Per il semplice motivo che tu non sei un mail server. Ci sono alcuni che addirittura bloccano senza troppe pippe qualsiasi indirizzo che risulta dinamico.

    Mai fare invii reali direttamente dal tuo pc sopratutto se il tuo provider e' libero. Gli ip di libero sono marci da secoli, ogni blacklist che si rispetti ne ha qualche centinaio Dai un occhiata qui

    Tra l'altro non e' neanche detto che siano state le tue prove ad essere considerate spam, scattando l'inserimento nel blacklist. Poteva tranquillamente essere un altro utente con il pc infestato che aveva il tuo ip la settimana scorsa.

    Il secondo problema invece e' abbastanza curioso e bizzarro. Sembra che gmail ti blocchi anche se tu usi il smtp di email.it e non un invio diretto. Quindi probabilmente gmail verifica tutti gli ip nella catena di relay, e ti rileva come spammer.
    Hai provato a cambiare ip (riavviando il router)?

    Ps: se hai fatto correttamente la procedura di remove dal cbl, perche' la rimozione abbia effetto bisogna aspettare qualche ora/giorno, essendo il blacklist dns based, ci vuole del tempo perche' i dns si aggiornino. Ovviamente e' piu' facile cambiare ip.

  3. #3
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Ho fatto la richiesta di cancellazione dalla black list e attendo.

    Non c'è un qualche provider che non sia così schizzinoso da bollarmi come spammer?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di bubi1
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    1,230
    Non e' il provider a bollarti, ma le varie blacklist in giro.

    E non c'e' nulla da fare: piu' il provider e' grosso, piu' utenti ha. Piu' utenti ha, piu' la percentuale di pc infestati da malware e' alta. E quindi a causa di questo, la reputazione del suo subnet cade.
    Tutti i provider grossi hanno un certo numero di ip sempre presenti nelle bl.

    Pero' come ti dicevo, a volte non serve che il tuo ip ci sia nelle bl - un invio diretto dal tuo pc puo' risultare in un rigetto da parte del server del destinatario, perche' tu non sei un mailserver.

    Tra l'altro, era a causa degli utenti con i pc infestati, che alcuni provider bloccavano (e forse alcuni continuano) la porta 25 in uscita, scatenando certe proteste di qualche anno fa.

    Ad ogni modo, se io, per inviare mail da php, dovessi fare delle prove in locale, farei cosi: o utilizzerei un software che permette di simulare tutto in locale, come quello che c'e' su questo forum (una pillola di daniele_dll mi pare), o invierei attraverso l'smtp del mio provider (ci sono una marea di classi/funzioni php che permettono di inviare mail via smtp).

  5. #5
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Io in php.ini ho impostato così
    [mail function]

    ; For Win32 only.
    SMTP = smtp.email.it
    smtp_port = 25

    ; For Win32 only.
    sendmail_from = xxxxxxxxx@email.it

    L'indirizzo ovviamente non è quello scritto, ma un mio reale indirizzo email.it
    Non dovrebbe quindi usare il server di email.it?

    Nel frattempo il mio ip è stato sbloccato.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di bubi1
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    1,230
    No, non basta.

    Qualsiasi server smtp richiede un autenticazione. *

    Quello del tuo provider ti autentica in base al tuo ip. Quello di email.it o qualsiasi altro, ti autentica in base alle credenziali, quindi devi fare una procedura di autenticazione.
    La mail() di php su windows puo' inviare via smtp solo se il server smtp non richiede l'auth.
    Quindi ti consiglierei ti utilizzare una classe tipo phpmailer o pear mail, se vuoi inviare attraverso l'smtp di email.it.
    E, se la memoria non m'inganna, ci sono altre cose da tenere in considerazione su email.it: mi pare che il from: e reply-to: debbano coincidere con l'utente con cui ci si autentica.

    * a meno che non si tratti di un open relay, che si sa, viene dal demonio.

  7. #7
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Grazie, ho usato pear mail, un account su libero.it e inviato verso un indirizzo @spam.la
    Funziona tutto!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.