Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    Terminale Portatile Barcode

    Buongiorno

    Avrei bisogno di uno strumento, e pensavo ad un terminale portatile barcode, per integrare una gestione di magazzino e distinta base (realizzata alcuni anni fa in visual basic 5 e access 97) con l'interrogazione a distanza, da parte di un operatore, per ottenere informazioni di tipo tecnico del prodotto e della sua struttura.

    I suggerimenti di cui ho bisogno riguardano proprio la parte relativa al lettore a alla sua programmabilità (sono completamente a digiuno), in particolare avrei bisogno di sapere:
    - tipo e caratteristiche del lettore
    - linguaggi di programmazione
    - come avviene lo scambio di informazioni dal momento dell'acquisizione del codice a barre fino al momento in cui il lettore evidenzia i risultati.

    Grazie in anticipo per eventuali suggerimenti

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di roxi.g
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    288
    di solito su palmari viene replicato il database o (parte di esso) per poter avere accesso ai dati che interessano. come marca puoi provare a vedere i bancolini (http://www.bancolini.com/absweb/website.nsf/index).
    spero di essere stata utile.

  3. #3
    Ti ringrazio per la risposta,
    la mia esigenza sostanzialmente è quella di interrogare, tramite letture di codice a barre, il database che non può replicato in quanto le caratteristiche tecniche dei prodotti variano di frequente.
    Si tratta, quindi, di gestire con una certa padronanza lo scambio di informazioni tra terminale portatile e banca dati.
    Dopo un infruttuoso giro per negozi, dove chiaramente questi prodotti si vedono solo a catalogo, ho telefonato ad una ditta distributrice di terminali portatili ed ho avuto una lunga chiacchierata con un commerciale, gentilissimo e competente.
    Abbiamo analizzato le varie possibilità, terminali in radio frequenza, lettori wireless e palmari connessi in remoto.
    L'ultima opzione sarà la più probabile in quanto mi è stato detto che sul palmare si riesce ad visualizzare una porzione video del pc a cui è connesso, si tratta quindi di programmare sul pc una piccola finestra dove fare apparire le informazioni che interessano.
    Ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di roxi.g
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    288
    e quindi ti farebbero una VPN? Tieni presente che un palmare ha di solito uno schermo piccolino, se lo devi usare per molto tempo non sarebbe meglio un netbook?in ogni caso chiedigli di farti una demo prima di acquistare la soluzione, in modo di poter verificare di persona l'accessibilità/comodità della soluzione che ti propongono.
    ciao.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di roxi.g
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    288
    ah no, come non detto, ho dimenticato che devi utilizzare i codici a barre... niente netbook, diventa scomodo...

  6. #6
    Si, è come hai detto... il tutto è legato alla lettura del codice a barre.
    Ciao

  7. #7
    Io ho avuto esigenze simili alla tua in due occasioni, nella prima avevo il database sincronizzato sul terminalino, nell'altra richiamavo i dati tramite web serivces.
    in entrambi i casi ho usato dei falcon psc
    http://www.anobii.com/isalreadyinuse

  8. #8
    Ciao
    riguardo alla tua prima esperienza (database sincronizzato), la sincronizzazione può avvenire su una sola parte dell'archivio?
    Mi spiego, l'intero archivio (una cinquantina di giga in access97) comprende una parte per l'amministrazione, una per la produzione ed una per le caratteristiche tecniche dei prodotti, ed è su quest'ultima che devono essere eseguite le interrogazioni.
    Se la cosa è possibile, penso sia rapida la fase di sincronizzazione e quindi il suggerimento di roxi.g (replicare il database o parte di esso) è da prendere in considerazione.
    Da una rapida occhiata ai terminali falcon psc ho visto che supportano varie versioni del sistema operativo Windows (incluso XP), questo vuol dire che la parte relativa all'interrogazione posso scriverla io (ancora nella versione VB 5.0)?

  9. #9
    Originariamente inviato da vitren54
    Ciao
    riguardo alla tua prima esperienza (database sincronizzato), la sincronizzazione può avvenire su una sola parte dell'archivio?
    Si, io mi sincronizzavo con un database di un gestionale, e mi portavo solo le informazioni relative agli articoli

    Se la cosa è possibile, penso sia rapida la fase di sincronizzazione e quindi il suggerimento di roxi.g (replicare il database o parte di esso) è da prendere in considerazione.
    Si

    Da una rapida occhiata ai terminali falcon psc ho visto che supportano varie versioni del sistema operativo Windows (incluso XP), questo vuol dire che la parte relativa all'interrogazione posso scriverla io (ancora nella versione VB 5.0)?
    Non so se sia compatibile, ma sinceramente non mi sembra il caso.
    http://www.anobii.com/isalreadyinuse

  10. #10
    Ti ringrazio per la risposta, avrei bisogno ancora di due chiarimenti.
    1) l'allineamento dei due archivi è un'operazione lunga in termini di tempo (ad esempio per 1 giga quanto può durare)?
    2) una volta acquisito il codice a barre, tramite terminalino, posso decidere quali informazioni visualizzare dell'articolo abbinato e/o eventualmente concatenarle?
    Es. se l'articolo è caratterizzato da descrizione, temp.lavoro, ultima revisione, numero componenti posso vedere tutte queste informazioni?

    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.