Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 26

Discussione: modifica record

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    19

    modifica record

    Ciao a tutti, vado subito al dunque.
    Sto sviluppando un sito in PHP ma sono alle prime armi e quindi ho dei buchi di formazione che sicuramente voi saprete riempire
    Devo modificare i record di un tabella, richiamo i valori, e poi faccio UPDATE
    Questa pagina funziona correttamente ma tutti i valori che richiamo vengono inseriti tutti in un input type, come segue

    $myfield = mysql_fetch_field($dbResult,$k);
    print("<tr><td>$myfield->name</td>");
    echo("<td><input type=\"text\" maxlenghth=\"10\" size=\"100\" name=\"$myfield->name\" value='");
    echo(addslashes($v));
    echo("'></td></tr>\n");

    quello che vorrei fare io è visualizzare ID DATA TITOLO in input type e DESCRIZIONE nella textarea(nella pagina di inserimento della notizia ho utilizzato un editor [fckeditor] e vorrei che il testo della descrizione riappaia in questo editor)

    lascio il codice della pagina di modifica. se serve posso ostare anche il codice della pagina di inserimano
    GRAZIE

    <html>
    <head>
    <title>Modifica record</title>
    <link rel="stylesheet" type="text/css" media="screen" href="../css/pannello.css" />
    </head>
    <body>

    Codice PHP:
    <?php
    include("config.inc.php");
    $confirm $_REQUEST['confirm'];
    $id $_REQUEST['id'];
        
    $puntatore_db mysql_connect($host$user$password)
        or die (
    "Errore nella connessione \n".mysql_error());
        
    mysql_select_db($db$puntatore_db)
        or die(
    "Errore:"mysql_error ());
    if (!
    $confirm)
    {    
        
    $query "select * from xxx where id=$id";
        
    $dbResult mysql_query($query$puntatore_db);
        
    $AffectedRows mysql_affected_rows($puntatore_db);
        if (
    $AffectedRows==0)
        {
            print(
    "<h3>Non esistono record con i criteri richiesti</h3>");
        }
            else
        {
            
    mysql_data_seek($dbResult,0);    
            
    $row=mysql_fetch_row($dbResult);        
            print(
    "<table>");
            print(
    "<form method=\"post\"action=\"{$_SERVER['PHP_SELF']}\">");    
            foreach (
    $row as $k => $v)
            {
        
    $myfield mysql_fetch_field($dbResult,$k);
        print(
    "<tr><td>$myfield->name</td>");    
        echo(
    "<td><input type=\"text\" maxlenghth=\"10\" size=\"100\" name=\"$myfield->name\" value='");
        echo(
    addslashes($v));
        echo(
    "'></td></tr>\n");
            }        
            print(
    "<tr><td coldspan=\"2\"><input type=\"submit\" value=\"Conferma modifiche\"></td></tr>  ");
            print(
    "<input type=\"hidden\" name=\"confirm\" value=\"1\">");
            print(
    "</form>");    
            print(
    "</table>");    
            
    mysql_free_result($dbResult);
            
    mysql_close($puntatore_db); 
        }
    }
        else
        {
            
    $DATA $_REQUEST['DATA'];
            
    $TITOLO $_REQUEST['TITOLO'];
            
    $DESCRIZIONE $_REQUEST['DESCRIZIONE'];
            
    $ID $_REQUEST['ID'];
            
    $query "UPDATE xxx SET DATA=\"$DATA\", TITOLO=\"$TITOLO\", DESCRIZIONE=\"$DESCRIZIONE\" where ID=$ID";
            
    $dbResult mysql_query($query$puntatore_db); 
            if (!
    $dbResult) die ("Errore 3 nella connessione \n".mysql_error());
                
    $AffectedRows mysql_affected_rows($puntatore_db);
            if (
    $AffectedRows!=0)
            {
                print(
    "<h3>la news e' stata aggiornata</h3>");
                print(
    "<h3><a href=\"gestione.php?pagina=record_tab\">Torna alla lista</a></h3>");
            }
            
    mysql_close($puntatore_db);
        }
    ?>
    </body>
    </html>

  2. #2
    Ti consiglio di modificare il tuo post e inserire il codice php tra [ PHP ]..[ /PHP ].
    Sarà più facile darti una mano!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    19

    codice

    fatto grazie

  4. #4
    Per aver il testo scritto nelle input devi estrarli dal database, assegnarli ad una variabile ed inserire quella dentro le value delle input.
    Sempre se ho capito bene la domana...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    19
    questo lo faccio già

    il problema mi sorge quando voglio metterne 3 (id, data, titolo) nelle input e una (descrizione, cioè il testo della notizia) nella textarea o meglio l'editor che ho usato per inserirlo.

    non sono stato chiaro chiedetemi che cerco di spiegarmi meglio

  6. #6
    Scusami tanto, sarò cecato, ma la textarea non l'ho mica vista!
    Codice PHP:
        print("<tr><td>$myfield->name</td>");     
        echo(
    "<td><input type=\"text\" maxlenghth=\"10\" size=\"100\" name=\"$myfield->name\" value=\"".$valoreid.",".$data.",".$titolo."\" "); 
    Così dovrebbe funzionare (oggi sono malaticcio e tutto può essere! )
    Ce l'ho fatta! - ItalianPixel -

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    19
    grazie della risposta ma forse non mi sono spiegato io
    come mi hai postato
    mi mette tutti i valori nello stesso input type
    invece io volevo tre input type diversi ma il probleme è proprio che la text area non c'è e non so come metterla

    quindi il risultato dovrebbe essere
    un campo input type con $ID
    un campo con $DATA
    una campo con $TITOLO
    una textarea dal nome boxtesto con $DESCRIZIONE

    questi sono i campi che costituiscono la mia tabella

  8. #8
    Sarò tardo, possibile...
    Non puoi duplicare i tuoi input assegnandogli id e name differenti e assegnandogli i value con le variabili?
    Per la textarea fai la stessa cosa con la differenza che la variabile la metti dopo aver chiuso il tag textarea e prima di richiuderlo:
    codice:
    <textarea ...  name="boxtesto">$testo</textarea>
    Ho capito male o intendevi questo?
    Ce l'ho fatta! - ItalianPixel -

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    19
    Codice PHP:
            foreach ($row as $k => $v)
            {
                
    $myfield mysql_fetch_field($dbResult,$k);            
                print(
    "<tr><td>$myfield->name</td>");     
                echo(
    "<td><input type=\"text\" maxlenghth=\"10\" size=\"100\" name=\"$myfield->id\" value=\"$id\"> ");
            } 
    se faccio così il risultato è che mi mette 4 input type con il valore ID in tutte e 4

    dove saglio
    se tu sei malaticcio io mi sento un po' tardo
    se mi espliciti il code te ne sarei grato

    grazie grazie grazie

  10. #10
    Forse ci sono:
    Devi creare fisicamente 4 campi diversi, 3 input e 1 textarea.
    Poi sono quelli che entreranno in un ciclo.
    Ce l'ho fatta! - ItalianPixel -

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.