Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505

    Installare Zend Framework su XAMPP

    Fin'ora ho scritto web application in php sviluppandole in locale con XAMPP.
    Adesso vorrei imparare ad usare lo Zend Framework, ma ho dei dubbi sull'installazione.

    Ho visto che esiste un package che contiene tutto il necessario, web server compreso, io però avendo XAMPP ho già anche Apache installato, così ho scaricato il package col solo framework.

    Veniamo al dunque, ho trovato questa guida, ma mi ha messo un po' di confusione.
    Da come ho capito (probabilmente male), una volta installato Zend Framework e configurato Apache per riconoscerlo ed usarlo, non mi sarà più possibile scrivere web applications come faccio adesso, ovvero pare come se tutto verrà dirottato sul ZF.
    E' effettivamente così?
    Se sì, come faccio ad installare ZF e restare in grado di scrivere applicazioni non fatte con esso?

  2. #2
    Ehm...

    lo Zend Framework non è altro che una cartella con dentro tanti fileini che compongono il framework. Per usarlo ti basta includere la cartella dello zend framework nella path del tuo sito... puoi usare o set_include_path nella tua applicazione oppure modificare il php.ini e inserire il percorso alla cartella dello zend in include_path.

    Ma cmq se poi liberissimo di usarlo o non usarlo lo zend. non capisco da cosa ti sia nato il dubbio
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  3. #3
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Mah, mi ha disorientato il fatto che su quella guida si parla di modifiche atte a "reindirizzare le richieste".
    Questa cosa non lo so perché, ma mi portava a pensare a qualche impatto negativo sull'attuale configurazione.

  4. #4
    la modifica all'.htaccess ti serve essenzialmente per fare l'url rewriting e far pervenire le richieste al front controller che poi istanzierà il controller richiesto etc etc...

    nel senso, invece di avere una url del tipo: http://localhost/index.php?controlle...uto&par1=hello avrai una url http://localhost/Pippo/pluto/hello. e per farlo ti tocca fare quelle modifiche che ti diceva al file.
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  5. #5
    Se vuoi usare il framework al massimo delle sue possibilità, devi cambiare il modo di sviluppare le tue applicazioni!
    La logica è completamente diversa.
    Poi se vuoi usarlo solo per delle classi che ti possono interessare, basta inserire la libreria in un path incluso nella include_path.
    Ma vale la pena usarlo bene, anche se non è proprio immediato l'apprendimento.

    Ciao!
    Luca
    Prima di dire che sei un Webmaster, guarda in giro per la rete....

  6. #6
    per usare le vari librerie di zend invece che tutto il framework si può usare l'autoload..
    Sondaggi retribuiti, omaggi, sconti, regali, lottere?Tutte le risorse gratuite in rete? =>Sfrutta la rete..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.