Salve ragazzi,
sto seguendo un video corso sul php, vi avviso che sono proprio alle prime armi in materia.
non riesco a comprendere alcuni passaggi di questo codice per la creazione di un'area ad accesso privata:

Codice PHP:
<?php
function check_user($usr,$pws) {
    
        
$textfile fopen("iscritti.txt""r");
        
        while ( 
$rigafile fgets($textfile,1024) ) {
            
$campiriga explode("|"$rigafile);
            
$file_username $campiriga[0];
            
$file_password $campiriga[1];
                if (
$file_username == $usr && $file_password == $pws) {
                    return 
0;
                    echo 
"$usr e $password";
                }
        }
        return 
1;
        
fclose($textfile);
        
}

$password $_POST["password"];
$username $_POST["username"];

if (
check_user($username,$password)) {
echo 
"Non sei autorizzato ad entrare in quest'area";
} else {
?>
<html>
Questo e' il corpo della tua pagina protetta

</html>
<?php
}
?>
non capisco due cose:
1-la funzione check_user($usr,$pws) quando viene dichiarata non ha ancora specificato i due valori usr e pws giusto? come mai?
2-non capisco questo if (check_user($username,$password))
cosa verifica? in che modo? io sono abituato a if come if ($file_username == $usr && $file_password == $pws), un if che verifica se una condizione è vera o meno