Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    118

    Creare unità di rete in XPMode

    Ciao a tutti ho un problema nel creare unità di rete in XPMode installato su Win 7 PRO.
    Il fatto è che devo far girare un software aziendale vecchio su questa nuova macchina.
    La nuova macchina (dove c'e XPMode) è però un client e ho bisogno di collegarmi ad un Server tramite unità di rete.
    Ho provato ma da XPMode non riesco a vedere e connettermi con il Server(provando ad esempio il percorso "\\nome server"). Ho notato che gli indirizzi IP della scheda di rete dell'XPMode sono diversi da quelli impostati su Win7: infatti da Win7 riesco a collegarmi e creare unità di rete dal Server.
    Non so come posso fare e non so se sbaglio nell'impostare qualche parametro.
    Sapete suggermi qualcosa.
    Grazie e ciao a tutti.

  2. #2
    credo di aver capito.

    Insomma il client ha 7 e il server è datato (supponendo che si tratti di xp)
    non puoi copiare il software su 7, farlo girare in xpmode, per poi aggiornare i dati?, a quel punto non si porrebbe proprio il problema di compatibilità.

    Escludendo anche che sia possibile upgradare il server con 7 (cosa che andrebbe comunque fatta tra un paio di anni), e visto che comunque con 7 puoi creare l'unità di rete e connetterti, potresti accedere da remoto al server (con i privilegi di root), e lavorare direttamente sul server.

    non credo che si tratti di problemi di settaggio, visto eo considerato che ti va a buon fine un tentaivo, credo piuttosto che ssia hime un problema di conpatibilità (inteso col software inquestione)

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Originariamente inviato da sanandreas-labs
    credo di aver capito.

    Insomma il client ha 7 e il server è datato (supponendo che si tratti di xp)
    non puoi copiare il software su 7, farlo girare in xpmode, per poi aggiornare i dati?, a quel punto non si porrebbe proprio il problema di compatibilità.

    Escludendo anche che sia possibile upgradare il server con 7 (cosa che andrebbe comunque fatta tra un paio di anni), e visto che comunque con 7 puoi creare l'unità di rete e connetterti, potresti accedere da remoto al server (con i privilegi di root), e lavorare direttamente sul server.

    non credo che si tratti di problemi di settaggio, visto eo considerato che ti va a buon fine un tentaivo, credo piuttosto che ssia hime un problema di conpatibilità (inteso col software inquestione)


    Per cortesia atteniamoci alla "sostanza del problema" senza divagazioni inutili e/o proposte spesso irrealizzabili (soprattutto in ambiente aziendale) quali " potresti accedere da remoto al server (con i privilegi di root), e lavorare direttamente sul server"

    @mando123
    Mi sembra che sia "semplicemente" un problema di configurazione della rete della macchina virtuale (tu stesso dici che le impostazioni sono diverse e che da 7 le connessione funziona correttamente)
    Prova a seguire quanto dicono qui: http://technet.microsoft.com/it-it/l...41(WS.10).aspx
    ed a modificare anche quelle della macchina virtuale

  4. #4
    ok sorry
    e comunque scusa, ma ho la stessa configurazione ed è assolutamente possiobile (mica la storia del router ricordi?.....) e spesso si risolve anche così. Scusa ancora comas ma questo è il mio lavoro, ed è assolutamente possibile collegarsi ad iun server remoto, con privilegi di amministratore, e siccome non siamo negfli anni 90 è possibile addirittura lavorare col desktop remoto, addirittura in modalità grafioca senza nemmeno scrivere una riga di comando.,
    Esistoino decine di programmi e servizi alcuni anche gratuiti che ti permettoon di fare ciò, on vedo che cosa ci sia di "assurdo o impossibile" bah!

    Allora 2 sono le cose:
    o la mia non è un'azienda seria
    o tu ce l'hai con me (per la storia del router...mentre prima ti davo rgione, adesso ancora scusa ma mi devo imporre....)

    Perchè fare le cose sempre difficili?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Originariamente inviato da sanandreas-labs

    Perchè fare le cose sempre difficili?
    Evitiamo di andare OT ma cerchiamo di chiarire alcune cose

    1) Nessuno ce l'ha con te, tantomeno io

    2) Non sappiamo niente di questo "server remoto", non sappiamo nemmeno se questo software gestionale sia installato su questo server (direi di no, visto che il nostro amico mando123 parla di farlo girare in locale sulla macchina virtuale)
    Anche se fosse installato sul server nessuno ci dice che il server (vecchio) sia un Terminal Server (il Remote Desktop supporta solo due sessioni e solo per amministrazione; se ci dovessero lavorare in 5 ?)

    3) Non sappiamo niente di che applicativo "vecchio" si debba utilizzare

    4) Non sappiamo niente di che tipo di collegamento serva (magari basta mappare una cartella remota)

    Nessuno mette in dubbio che ci si possa collegare in remote desktop o con privilegi di amministratore ma il nostro amico mando123 parla di "far girare un software vecchio" sulla sua nuova macchina

    Questo software gestionale vecchio forse NON è installato sul server (e quindi non c'è niente a cui accedere in Desktop Remoto...) e sul server stesso risiedono solo alcuni file a cui deve accedere.
    Il problema (magari mi sbaglio ma anche lo stesso mando123 aveva individuato le impostazioni di rete diverse) sembra quello di accedere al server (che non vuol dire accedere alla consolle del server...) e per questo mi sembra inutile andare ad ipotizzare soluzioni che pur senza essere in assoluto "assurde e impossibili" non hanno niente a che vedere con il problema indicato da mando123

  6. #6
    allora ho capito io male. facciamo così, non replico altrimenti mando ci manda

  7. #7
    Utente bannato L'avatar di cricco
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    9

  8. #8
    Originariamente inviato da cricco
    up



    spam
    cricco questo è spam.....è i lsecondo post tuo che becco, con lo stesso link al tuo sito web....

    edit: a maggior ragione non quotarlo....

  9. #9
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da sanandreas-labs
    cricco questo è spam.....è i lsecondo post tuo che becco, con lo stesso link al tuo sito web....
    E te u glielo quoti pure stà rompendo gli zibibi un pò ovunque , lo segnalo come cliente per le banane se n' l' ha già fatto qualche altro mod.

  10. #10
    io l'ho già segnalato 2 volte a lui, ed a un'altro, però non so a quale moderatore sia andato a finire, perchè è possibile fare le segnalazioni ma non sai chi la riceve

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.