Come ti dicevo, non utilizzo spesso i componenti e non ho mai utilizzato l'UILoader, ma guardando la guida di Flash vedo che anche questo componente come la classe Loader, contiene una proprietà "content" che restituisce l'oggetto che il componente carica.
Praticamente bisogna agire come si fa con il Loader, gestendo l'evento "complete" e usandolo per gestire il ridimensionamento
Codice PHP:
stage.scaleMode = StageScaleMode.NO_SCALE;
stage.align = StageAlign.TOP_LEFT;
stage.quality=StageQuality.BEST;
caricatore.maintainAspectRatio = false;
caricatore.scaleContent = true;
caricatore.addEventListener(Event.COMPLETE, complete);
function complete (evt:Event=null):void {
if (evt) evt.target.content.smoothing = true;
try {
if ((stage.stageWidth / stage.stageHeight) > caricatore.width/caricatore.height) {
caricatore.height = stage.stageWidth / (caricatore.width/caricatore.height);
caricatore.width = stage.stageWidth;
} else {
caricatore.width = stage.stageHeight / (caricatore.height/caricatore.width);
caricatore.height = stage.stageHeight;
}
caricatore.content.x = caricatore.content.width * -0.5;
caricatore.content.y = caricatore.content.height * -0.5;
caricatore.x = stage.stageWidth * 0.5;
caricatore.y = stage.stageHeight * 0.5;
} catch (err:Error) {};
}
stage.addEventListener(Event.RESIZE, resize);
function resize (evt:Event=null):void {
if (evt) complete();
}
resize();
stop();
[edit] Ho provato, c'è un problema di fondo nell'utilizzo del componente, bisogna settare in maniera corretta le proprietà maintainAspectRatio e scaleContent per farlo funzionare.
Comunque ti consiglio per fare questa cosa di usare la classe Loader, il componente in questo caso ha ben poco di pratico, come mai la scelta è ricaduta su questo?