Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    37

    url css e js con parametri ?

    scusate il titolo strano ma non sapevo come altro chiamare gli url js e css presenti nel codice html di molti siti web (anche su html.it) ,e quindi mi chiedevo se qualcuno fosse così gentile da spiegarmi a che servono e se davvero sono parametri quelli dopo il "?".
    url d'esempio:

  2. #2
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783

    Re: url css e js con parametri ?

    Originariamente inviato da Nuked
    a che servono e se davvero sono parametri quelli dopo il "?".
    url d'esempio:
    il ? indica che c'è un'interrogazione al server,
    031207 è la versione (probabilmente anche la data della stessa)

    quindi viene richiesto al sever di fornire "quel certo file"

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    37

    Re: Re: url css e js con parametri ?

    Originariamente inviato da Vincent.Zeno
    il ? indica che c'è un'interrogazione al server,
    031207 è la versione (probabilmente anche la data della stessa)

    quindi viene richiesto al sever di fornire "quel certo file"
    scusa ma potresti spiegarmi come tutto ciò funziona su un file css? c'è una funzione specifica che legge queste cose nel codice?
    grazie

  4. #4
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    intanto ho fatto un piccolo controllo sull'indirizzo in questione...
    le variabili pare servano solo per ricordarsi la data di pubblicazione.

    comunque... settanto sul server l'estensione css come dinamica si può fare quello che ti ho detto trattandolo come un qualsiasi file dinamico (php nello specifico)

    ma si può fare anche il contrario
    chiami un file dinamico nel quale setti le variabili,
    interroghi un db... ed ecco che puoi farti un pannello amministrativo per gestire il css

  5. #5
    Il parametro aggiuntivo non viene ne' interpretato ne' utilizzato, serve solo per identificare la versione del file in modo che - quando lo si modifica - aggiornando quel codice si e' sicuri che i browser ricaricheranno il nuovo file invece di usare la versione in cache.

  6. #6
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    Originariamente inviato da k.b
    aggiornando quel codice si e' sicuri che i browser ricaricheranno il nuovo file invece di usare la versione in cache.
    gia... dimenticavo

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    37
    okkkk bene ora ho capito grazie infinite a tutti e 2!

  8. #8
    Ancora una cosa da segnalare.

    Sia un file css che un file js possono venire generati dinamicamente da php, asp o altri script server side.

    In tal caso potrebbe essere utile inviare dal client, tramite sintassi GET, quindi appesi nella url, alcuni parametri circa COME creare dinamicamente i file css o js.
    Tecnolgie per l'arte.
    Arti per la tecnologia.
    softhare

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.