Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Campo Form Variabile

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    11

    Campo Form Variabile

    Salve a tutti,
    stò creando un compilatore di form in javascript.
    Ma purtroppo è d'obbligo avere qualche errore di percorso
    Ho già dichiarato:
    # Variabili da inserire in un preciso campo del form
    # Codice per inserire le variabili nel campo esatto

    Ma purtroppo ho visto che il sito per il quale è destinato il mio script ha la cattiva abitudine di cambiare il nome dei campi del form..
    ORA E' SETTATO = document.getElementById("NOME").value = NOME1;
    Ma per esempio ora il sito per il quale è destinato ha settato come nome del campo: _NOME__

    E mi chiedevo se ci fosse qualche possibilità nel settare il mio script in modo che se trova una parte del nome del campo,lo compili. (Settare in pratica,un campo variabile)

    Ho già provato settando: document.getElementById("*NOME*").value = NOME1;
    Ma purtroppo come pensavo,non funziona

    Qualcuno mi potrebbe dare una mano?

    Grazie in anticipo

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Non si capisce il problema, pertanto posta il codice (senza codice php/asp/etc..) come lo riceve il browser e un link al sito dove lo stai utilizzando e che lo modifica.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    11
    Lo script lo uso tramite il plugin "Greasemonkey" di Firefox.
    E questo è il codice:
    var country = "ITALIA";
    var firstName = "NOME";
    var lastName = "COGNOME";
    var address1 = "STRADA PINCOPALLINO 20";
    var city = "CITTA";
    var state = "IT";
    var zip = "00195";

    document.getElementById("NOME1").value = country;
    document.getElementById("NOME2").value = firstName;
    document.getElementById("NOME3").value = lastName;
    document.getElementById("NOME4").value = address1;
    document.getElementById("NOME5").value = city;
    document.getElementById("NOME6").value = state;
    document.getElementById("NOME6").value = zip;
    Che compila in automatico i campi del form chiamati:
    # NOME1
    # NOME2
    ...

    Ma è ovvio che se i nomi dei campi sono per esempio:
    # _NOME1
    # _NOME2

    Il compilatore non funziona più

    Questa è la pagina che contiene il form:
    <form name="NOME_FORM" id="NOME_FORM1" action="198218219.php" method="post">

    <input type="text" value="" id="NOME1" name="NOME1" class="shipBox" maxlength="20" value="Param" autocomplete="off" />

    <input type="text" value="" id="NOME2" name="NOME2" class="shipBox" maxlength="20" value="Patel" autocomplete="off" />
    <input type="text" value="" id="NOME3" name="NOME3" class="shipBox" maxlength="30" autocomplete="off" />

    ECCETERA..
    </form>
    Mettendo che io la sorgente di questa pagina la possa vedere solo nel momento in cui devo compilarla...

    Servirebbe un codice che funge come "qualsiasi valore" prima e dopo (Esempio: NOME1).
    Spero mi abbiate capito

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Premesso che non conosco "Greasemonkey" e che non capisco perché gli id si dovrebbero cambiare, mi viene da dire fai un ciclo sugli elementi text e li compili tipo:
    codice:
    var popola = new Array()
    popola[0] = "ITALIA";
    popola[1] = "NOME";
    popola[2] = "COGNOME";
    popola[3] = "STRADA PINCOPALLINO 20";
    popola[4] = "CITTA";
    popola[5] = "IT";
    popola[6] = "00195";
    var element = document.getElementsByTagName('input')
    for(var i=0; i<element.length; i++){
    if(element[i].type=='text')element[i].value=popola[i]
    }
    se l'operazione la farai al caricamento dovrai racchiudere il tutto nel evento onload=function(){qui va il codice sopra....} altrimenti avrai degli errori
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    11
    Dovrei sostituire tutto il mio codice con quello nuovo giusto?

    Ti ho inviato per PM tutte le sorgenti complete..

    Ciao e ancora grazie per tutto.

  6. #6
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Non so dirti se devi cambiare tutto il codice, e come ho già detto non conosco "Greasemonkey" e non tempo di studiarmelo, la mia è solo una ipotesi poi se tu che devi capire se fattibile nel tuo contesto.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.