Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Salvataggio del file modello

    Ho fatto il mio sito con DW CS4, ma sono partito molto male, credo …
    Ho eleborato il file “homepage.html”, poi lo ho rinominato più volte per fare le altre pagine, per esempio “teatro.html”, “prossimo spettacolo.html”, “spettacoliprecedenti.html” e così via, modificandole secondo le mie necessità.
    Successivamente ho scoperto la possibilità di fare il salvataggio del file .html come modello, ma era troppo tardi, nel senso che ho provato a fare un modello, ma chiaramente non mi corregge nulla di quello fatto in precedenza.

    Morale : ho circa una quarantina di files ".html" che riprendono lo schema della homepage.
    In rete tutto bene, ma se voglio cambiare qualcosa della homepage sono costretto a ripassarli tutti, per esempio per mettere un lettore di mp3 ho dovuto ripetere la stessa operazione per tutti i files.

    La mia domanda è : come posso fare per avere un modello utilizzabile come tale, nel senso che se voglio cambiare qualcosa lo faccio solo sul modello e poi impongo che la modifica sia fatta anche agli altri files ?

    Sono disposto anche a ripartire da capo.
    Cosa devo fare ?

    Questo è l'URL del mio sito
    http://www.associazioneculturalescac.../homepage.html
    pippo3
    (L'attori sò come li facioli : se coceno da sè - Anton Giulio Bragaglia)

  2. #2
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783

    Re: Salvataggio del file modello

    Originariamente inviato da pippo3
    Sono disposto anche a ripartire da capo.
    Cosa devo fare ?
    ottimo.

    come-includere-codice-esterno-nelle-pagine-web

    scegli ASP o PHP

  3. #3

    Salvataggio del file modello

    Vincent,

    many thanks for your urgent reply.

    Se ho ben capito e per non complicarmi troppo la vita, mi conviene fare un nuovo file, per esempio "homepagebis.html" e salvarlo come template (lasciando variabili solo le parti da cambiare), e poi rifare tutte le altre pagine. In questo modo, nel caso dovessi modificare la homepage (ad esempio aggiungere una sottosezione al menu generale) modificherei solo il template e poi imporrerei a tutti i files di accettare le stesse modifiche, senza andarli a modificare uno per uno.

    N'est pas ?

    Grazie
    pippo3
    pippo3
    (L'attori sò come li facioli : se coceno da sè - Anton Giulio Bragaglia)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.