uhm, il fatto è che dentro al div .stdbodyyestopnobottom ho altri div. esempio :
codice:
<div class="stdbodyyestopnobottom">
<?
$i=0;
while ($i<400) {
?>
<div id="idwide" class="recentwideout">
QUESTO DIV NUMERO <?=$i?> DEVE CAMBIARE AL PASSAGGIO DEL MOUSE
</div>
<div class="divblabla">
QUESTO DIV NON DEVE CAMBIARE AL PASSAGGIO DEL MOUSE
</div>
<?
$i++;
}
?>
</div
ora, implementando questa :
codice:
<script type="text/javascript">
$(document).ready(function() {
$(".stdbodyyestopnobottom").delegate("div", "mouseover", function(){
$(this).removeClass('recentwideout');
$(this).addClass('recentwideon');
});
$(".stdbodyyestopnobottom").delegate("div", "mouseout", function(){
$(this).removeClass('recentwideon');
$(this).addClass('recentwideout');
});
});
</script>
funziona (applica effettivamente le mie funzioni in mouseout/mouseover) ma le applica ad entrambi i div (ovviamente). SHIT 
P.s. : sisi, mettere 400 div con stesso id è sbagliatissimo, era proprio perchè era una prova volante 
per quanto riguarda l'id al posto della classe, ho delle pagine che ne contengono anche due, ecco perchè ho messo la classe.