Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    15

    aiuto codice javascript generazione numeri in base all'ora del giorno

    Ciao a tutti, sono nuovo del forum...premetto di non avere praticamente nessuna conoscienza del javascript tuttavia durante la realizzazione di un progetto mi sono trovato nella necessita di usare questo linguagio...avrei bisogno di un codice che col passare delle ore di una giornata generi generi un tempo (minuti : secondi) che cresca mano mano che il giorno va avanti...inoltre questi minuti e secondi dovrebbero aumentare poco da mezzanotte a mezzogiorno (da un minimo di 00 : 00 ad un massimo di 02 : 12) e un po più velocemente da mezzogiorno a mezzanotte (fino ad un massimo di 07 : 42)...lo so non è una cosa facilissima e sicuramente sarà noiosa ma chiunque ci riuscisse non può neanche immaginare che favore mi farebbe...
    grazie mille in anticipo a chiunque ci si interressi

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Benvenuto sul forum
    codice:
    <HTML><HEAD>
    <script>
    function zazzu() {
    	d = new Date();
    	n = d.getHours()*60+d.getMinutes();
    	if (n <= 720) {
    		m = parseInt(n / 720 * 132);
    	} else {
    		m = 132 + parseInt((n - 720) * 330 / 720);
    	}
    	document.getElementById("qui").innerHTML = String(100+parseInt(m/60)).substr(1) + ":" + String(100+(m%60)).substr(1);
    	setTimeout("zazzu()",1000);
    }
    window.onload = zazzu;
    </script>
    </HEAD><BODY>
    <div id="qui"></div>
    </BODY></HTML>
    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    15
    grazie mille!!! non hai idea di quanto tempo ci ho perso senza risultati...
    senti scusa se abuso della tua disponibilità,e possibile modificarlo in modo che durante i giorni pari del mese i numeri siano generati in quel modo e invece nei giorni dispari nello stesso modo cambiando solo gli intervalli? (da mezzanotte a mezzogiorno da 00:00 a 01:17 e da mezzogiorno a mezzanotte da 01:17 a 05:15)...

  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Provaci... usa

    d.getDate() % 2

    per sapere se il giorno e' pari o dispari, poi una semplice if ....

    ... e mi associo all'invito alla pazienza
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    15
    scusate pensavo che non rispondesse piu perchè era sceso troppo in basso nell'elenco...comunque il problema non è if ed else o scoprire se è pari e dispari ma modificare il codice che tu mi avevi fatto per cabiare gli intervalli...

  6. #6
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    720 sono i minuti reali fra le 00:00 e le 12:00

    132 sono i minuti corrispondenti alle 02:12

    330 sono i minuti corrispondenti alle 05:30 (che sommate alle 02:12 danno le 07:42)

    Dato che tutto il resto lo sai fare, basta pochino per riproporzionare questi valori e ottenere quelli che ti servono

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    15
    Perfetto mi metto subito a lavoro...
    Grazie mille!!!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    15
    ci sono riuscito =) non hai idea del favore che mi hai fatto posso fare qualcosa per te?

  9. #9
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    ... magari spiegarmi cosa sono quei numeri... anche in privato
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    15
    certo Sto facendo un sito di quelli che per passare da una pagina all'altra devi risolvere degli indovinelli (non so se hai presente il genere) e mi serviva di generare questi numeri per un quesito solo che le mie conoscienze di programmazione si fermano al pascal

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.