Pagina 1 di 5 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 41
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Lino80
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    1,560

    problemino con select dinamica

    Al seguente script preso su http://www.mrwebmaster.it/ajax/artic...hp_1062_2.html ho inserito il form per la ricerca:

    Codice PHP:
    <form action="cerca.php" name="myform" method="post"
    e

    Codice PHP:
    <input type="submit" value="Cerca"
    Codice PHP:


    <label for="region">Regione:</label>

    <select id="region" name="region" onchange="selProvCom(this.value);">
    <option value="" selected="selected">-- seleziona --</option>
    <?php
    // Collegamento ad database. 
    include("dbconfig.php");

    // Query selezione tutte le regioni. 
    $sql "select * from regioni order by regione"

    // Eseguo la query. 
    $result mysql_query($sql$conn); 
    while(
    $region mysql_fetch_array($result)) {
    ?>
    <option value="<?php echo $region['id']; ?>"><?php echo $region['regione']; ?></option>
    <?php
    }
    ?>
    </select>
    </p>



    <label for="province">Provincia:</label>

    <select id="province" name="province" onchange="selCom(this.value);">
    <option value="" selected="selected">-- seleziona --</option>
    <?php

    // Query selezione tutte le province. 
    $sql "select * from province order by provincia"

    // Eseguo la query. 
    $result mysql_query($sql$conn); 
    while(
    $province mysql_fetch_array($result)) {
    ?>
    <option value="<?php echo $province['id']; ?>"><?php echo $province['provincia']; ?></option>
    <?php
    }
    ?>
    </select>
    </p>



    <label for="city">Città:</label>

    <select id="city" name="city">
    <option value="" selected="selected">-- seleziona --</option>
    </select>
    </p>
    Ora quando premo sul pulsante Cerca mi restituisce nell'url i risultati così:
    /cerca.php?region=3&province=16&city=1927

    come mai?

    io vorrei che mi visualizzasse così: /cerca.php?region=Lombardia&province=Bergamo&city=B ergamo

    cosa devo modificare?

    grazie mille

  2. #2
    Lo script ti mette l'id perchè tu hai inserito nel tag value l'id e non la descrizione...
    Realizzazione Software, Siti Web ed E-commerce. Consulenza Software ed esperti open source ...
    Scopri i nostri servizi...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Lino80
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    1,560
    grazie..

    se nel value inserisco così: <?php echo $region['regione']; ?> non funziona più lo script..

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Lino80
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    1,560
    perchè gli ID dei campi region province e city sono relazionati e legati tra loro..

  5. #5
    fra le virgolette devi mettere il nome del campo che hai nel db in cui sono presenti i nomi delle regioni. Se ad esempio il campo di chiamasse nome_regioni:

    $region['nome_regioni'];

  6. #6
    Originariamente inviato da Lino80
    grazie..

    se nel value inserisco così: <?php echo $region['regione']; ?> non funziona più lo script..
    Lo so, ma quella nn era una soluzione, era solo per dirti che nn puoi farlo così come stavi procedendo...

    Se vuoi vedere quelle informazioni nell'url devi inserire la desczione nel value... tutto qui...

    Ovviamente quando vai a leggere i parametri devi modificarlo di conseguenza, ma questa soluzione è una pezza... se fossi in te utilizzare l'url rewrite...
    Realizzazione Software, Siti Web ed E-commerce. Consulenza Software ed esperti open source ...
    Scopri i nostri servizi...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Lino80
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    1,560
    se metto $region['nome_regioni']; non funziona più lo script.. perchè gli ID dei campi region province e city sono relazionati e legati tra loro..
    come si può fare per far cercare il nome degli campo e non l'ID?

  8. #8
    se ci dici come è strutturato il tuo db forse si comprende meglio...

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Lino80
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    1,560
    Codice PHP:
    CREATE TABLE `regioni` (
      `
    idint(11unsigned NOT NULL
      `
    regionetext NOT NULL
      
    PRIMARY KEY (`id`)
    );

    CREATE TABLE `province` (
      `
    idint(10unsigned NOT NULL,
      `
    id_regioneint(10unsigned NOT NULL
      `
    provinciatext NOT NULL,
      `
    siglavarchar(2NOT NULL,
      
    PRIMARY KEY (`id`)
    );

    CREATE TABLE IF NOT EXISTS `comuni` (
      `
    idint(10unsigned NOT NULL AUTO_INCREMENT
      `
    id_regioneint(10unsigned NOT NULL
      `
    id_provinciaint(10unsigned NOT NULL
      `
    comunetext NOT NULL
      
    PRIMARY KEY (`id`)
    ); 

  10. #10
    ho guardato lo script che hai linkato precedentemente...

    consa intendi dire quando dici che non ti funziona? se è lo script jquery io non ti sò aiutare... se invece è il php allora posso provarci

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.