Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: [Java] web frame

  1. #1

    [Java] web frame

    qualcuno sa se in un applicazione java (desktop application) è possibile visualizzare una pagina web? se si con ke ogetto, e come lo uso?

    grazie mille in anticipo.

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,326
    Ho spostato la discussione nel forum dedicato a Java.

    Ad ogni modo, per le pagine più semplici puoi usare JEditorPane. Vedi anche le sue limitazioni, nella documentazione.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284

    Re: [Java] web frame

    Originariamente inviato da maverick-f14
    qualcuno sa se in un applicazione java (desktop application) è possibile visualizzare una pagina web? se si con ke ogetto, e come lo uso?
    Sì ma devi precisare dove vuoi visualizzarla:
    a) All'interno della tua applicazione Java? (es. dentro un frame/pannello, ecc...)
    b) Lanciando il browser esterno "predefinito" del sistema?
    c) Lanciando un browser esterno specifico che la tua applicazione "sa" quale/dove è?
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  4. #4
    devo usarlo all'interno della mia applicazione desktop, diciamo all'interno di un jpane.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Originariamente inviato da maverick-f14
    devo usarlo all'interno della mia applicazione desktop, diciamo all'interno di un jpane.
    Allora le possibilità sono due:
    1) Incorpori nella tua applicazione il motore di un "vero" browser installato nel sistema (es. IE o uno della serie Mozilla). Vedi il progetto JDIC.

    2) Usi una libreria che fornisce un componente grafico in grado di fare (più o meno bene, mi riferisco al supporto ai vari standard HTML, CSS ecc...) il "rendering" di pagine web .... nonostante non sia affatto un vero browser. Vedi ad esempio il progetto xhtmlrenderer.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.