Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    103

    problema con lettura database

    Buon giorno a tutti. Non credo di aver trovato nulla prima nel forum. Se fosse diverso me ne scuso. Cmq devo aprire un database in mysql e visualizzare tutti i dati su una semplice pagina in php. Ora il mio file di connessione è:
    codice:
    <?php   
    define('DB_HOST', 'localhost');  
    define('DB_USER', 'neho34');  
    define('DB_PASSWORD', 'no');  
    define('DB_DATABASE', 'sensoriali'); 
    ?>
    mentre il mio file di lettura del database è:
    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.1//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml11/DTD/xhtml11.dtd">  <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" xml:lang="en" lang="en"> <head> 	
    <title>INDEX</title> 
    </head>  
    <body> 	
    <?php 		
    require_once('connessione.php'); 		
    $mysqli = new mysqli(DB_HOST, DB_USER, DB_PASSWORD,DB_DATABASE); 		
    $query = 'SELECT * FROM scuole'; 		
    $result = $mysqli->query($query); 		
    while($row = $result->fetch_array(MYSQLI_ASSOC)) 		
    { 			
    echo $row."
    "; 		
    } 		
    $result->close(); 		
    $mysqli->close(); 	
    ?> 
    </body> 
    </html>
    Il risultato che ottengo è solo la visualizzazione della parola Array quanti sono i dati inseriti nel mio database. Dov'è il mio errore?
    Grazie per il vostro tempo
    neho

  2. #2
    Ciao, la parola Array è il tipo relativo alla variabile $row, in pratica o utilizzi print_r($row) così ti stampa le chiavi e i valori di $row, oppure utilizzi echo $row['campo'], dove campo è il nome del campo della tabella.
    CODENCODE \ Branding \ Design \ Marketing
    www.codencode.it

  3. #3
    Esatto.
    All'interno del ciclo di WHILE devi "scomporre" l'array dei risultati nelle sue variabili.
    Ammettendo che la query sia su tre colonne, chiamate col1 col2 e col3, devi fare come segue:


    Codice PHP:
    while($row $result->fetch_array (MYSQLI_ASSOC)) 
    {             
    $col1  $row['col1'];
    $col2  $row['col2'];
    $col3  $row['col3'];

    // una volta assegnate, con le variabili fai quello che vuoi


    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    103
    OHOH! Che figura!
    Scusate per la razzata. Grazie ad entrambi.
    neho

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.