Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2010
    Messaggi
    48

    Sistema di votazione con controllo indirizzo ip

    Salve a tutti..

    Sto realizzando un sito web, dove all'interno dovrei fare una votazione.
    Voglio inserire delle immagini, e ad ogni immagine è collegato un pulsante "vota". Ogni volta che si clicca su questo pulsante, voglio che la stringa di testo a fianco al pulsante, si incrementi di uno. Ho trovato il codice html su questo stesso forum, però è incompleto; nel senso che, un utente che andrà a votare una delle foto, potrà farlo solo una volta al giorno. Per risolvere questo problema, ho saputo che si ricorre al controllo dell'indirizzo ip (correggetemi se sbaglio).
    E poi, siccome ci sarà l'estrazione della foto più bella una volta al mese, mi servirebbe che il voto, rimanga memorizzato fino a che io non andrò a resettarlo, per poter cominciare un altro mese di votazione. Per quest'altro problema mi servirebbe un database suppongo, o per lo meno un file di testo che si aggiorna automaticamente.
    Non so se sono stato abbastanza chiaro..
    Ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte..

    Ivano

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Assolutamente non con javascript.... non potresti conservarti i risultati e gli indirizzi IP dei votanti... che peraltro con il javascript non puoi rilevare.

    Indica quale linguaggio lato server vuoi/puoi utilizzare e verrai spostato nel forum corrispondente.

    ps: benvenuto sul forum
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2010
    Messaggi
    48
    Grazie per la risposta e per il "benvenuto" br1!

    Ritornando al discorso, non saprei quale linguaggio sia più appropriato per il compito che devo affidargli..
    Siccome non sono un veterano su questo argomento (spero di diventarlo il più presto possibile), tu potresti suggerirmi qualcosa? o quale sia quello più appopriato? o quello più semplice?
    thanks.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.