codice:
float * matrice;
FILE* inFile;
int i,j;
int width=0,height=0;

inFile = fopen("ciao.txt","r");
if(inFile==NULL) 	{
       OpenSteer::OpenSteerDemo::errorExit("Impossibile aprire il File per il caricamento dei dati :\n");  
}    
//leggi i valori di righe e colonne
if(fscanf(inFile,"%d %d",&height,&width)!=2)  
{
        OpenSteer::OpenSteerDemo::errorExit("Impossibile leggere le dimensioni dell'array dal file \n");     
        fclose(inFile); 		 
}  

//alloca la memoria necessaria 		 
matrice = (float*)malloc(sizeof(*matrice)*width*height);
if(matrice==NULL)  {      
        OpenSteer::OpenSteerDemo::errorExit("Impossibile leggere le dimension dell'array dal File\n"); 	     
        fclose(inFile); 		 
} 

//leggi i valori della matrice considerandola come un vettore width height 
for(i=0; i<width*height; i++)
    {
   if(fscanf(inFile,"%f",&matrice[i])!=1) 			                                                         {  				                
          OpenSteer::OpenSteerDemo::errorExit("Il File non contiene abbastanza dati.\n"); 				                
          free(matrice); 	                
          fclose(inFile); 			        
      } 
} 		
fclose(inFile);
Salve, questo codice mi era stato suggerito per effettuare le seguenti operazioni:
aprire un file, leggere i valori di riga e colonna presenti nelle prime 2 righe, allocare la memoria necessaria alla matrice non considerando le prime due righe.
Va benissimo però volevo sapere se fosse possibile creare una finestra per la selezione del file, invece di specificarlo nel codice.Sto usando Visual C++ 2008. Cosi facendo renderei piu usabile l'applicazione in modo tale da nn dover ogni volta modificare nel codice il nome del file che desidero aprire.
Grazie