Sera a tutti.
Avrei un problema con php, mi spiego.
Io ho una pagina riservata allo staff.
Il form e' banale richiede solo utente e password.
Ora, una volta inseriti i dati e cliccato sul bottone invia, lo script controlla se i dati son corretti, e fin qui tutto ok.
Il problema sorge perche' quando l' utente si logga, ha un menu' personale fra i quali un indirizzamento alla webmail. come tutti i fedeli browser il popup viene bloccato,
consento al popup di aprirsi, e qui nasce il problema.
Dando il consenso al popup la pagina si aggiorna... e la sessione scade.
Ovvero bisogna rieffettuare il login.
ho gia provato con:
Codice PHP:
setcookie ("nome","valore", time() +700)
ma al refresh della pagina e' come se il cookie non esistesse.
ho testato anche con:
Codice PHP:
session_start();
ma nulla. Ora il problema e': "O sbaglio il codice (non avendo mai utilizzato ne session start ne setcookie)"
o c'e' qualcos' altro da fare...
Vi riporto la porzione di codice:
Codice PHP:
if ($_COOKIE == "ok"){
echo "sei gia loggato";
}else{
if (($user == $team[1]) && ($passw == $pass[1])){
setcookie ("piacere","ok",time() +700);
echo "Benvenuto Franco";
}
#poi ne vengono altri ma il test lo sto facendo su uno
}
Codice PHP:
$ute = $_SESSION['use'];
if (strlen($ute) > 0){
echo "loggato";
}else{
if (($user == $team[1]) && ($passw == $pass[1])){
session_start();
$_SESSION['use'] = $user;
echo "Benvenuto Franco";
}
#poi ne vengono altri ma il test lo sto facendo su uno
}
Questo e' quanto a me servirebbe che al refresh della pagina l'utente rimanga loggato finche' non si clicca su logout o finche' non pasisno 20 minuti d' in'attivita'...
Qualcuno saprebbe aiutarmi?
Grazie anticipatamente delle risposte.