Ciao.
Sto leggendo effective stl di scott mayer.
Mi è venuto un dubbio:
nella programmazione generica come strutturo le classi?
voglio dire invece dei classici cicli posso usare i function object dell' stl , ma dove metto li metto?
Di operator () deve essercene uno per classe?
struct mycmp {
bool operator () (const pair<int,giugio*>& a, const pair<int,giugio*>& b) {
return a.first < b.first;
}
};
quindi per ogni funzionalità devo creare una classe diversa?
Come mai?
non sarebbe meglio inserire tutte le funzionalità che puo' avere un oggetto nella rispettiva classe?
capisco che cosi' se voglio usare una funzionalità per un altra classe devo instanziare una classe che non centra niente ...
insomma sono un po confuso