ciao a tutti, premetto che è la prima volta che mi cimento in checkbox collegate all'sql e al php. quindi non ne so praticamente niente... allora... ho una serie di checkbox messe cosi:


codice:

 <form id="formconsole" name="formconsole" method="post" action="nuovogioco.php">
<table width="200">
    <tr>
      <td><label>
        <input type="checkbox" name="console" value="playstation" id="console_0" />
        playstation</label></td>
    </tr>
    <tr>
      <td><label>
        <input type="checkbox" name="console" value="dreamcast" id="console_1" />
        dreamcast</label></td>
    </tr>
    <tr>
      <td><label>
        <input type="checkbox" name="console" value="wii" id="console_2" />
        wii</label></td>
    </tr>
    <tr>
      <td><label>
        <input type="checkbox" name="console" value="xbox" id="console_3" />
        Microsoft Xbox</label></td>
    </tr>
     <tr>
      <td><label>
        <input type="checkbox" name="console" value="snes" id="console_4" />
        Nintendo Snes</label></td>
    </tr>
  </table>
 <input type="submit" name="submit" id="submit" value="Invia" />
 </form>
ne ho di più, circa una ventina ma ne ho messe poche per brevità...

ora dovrei fare in modo che i valori delle checkbox selezionate mi finiscano in un database che ho già creato, dove ci sono 5 campi da riempire con i valori delle check (console1, console2 etc etc), in pratica il valore di ogni checkbox selezionata deve riempire un campo diverso (questo mi serve per altre pagine e deve rimanere cosi). la mia idea era di fare un array di 5 valori e di assegnare ad ogniuno di questi una variabile da mandare poi al database con una query... ma appunto non so come fare a recuperare questi valori e assegnargli la variabile...
nella pagina dove invio le variabili ho già inserito un controllo in php che se ci sono + di 5 checkbox selezionate mi restituisce un errore e se non ce ne è nessuna me ne restituisce un'altro. nel database ho già previsto che i campi da console 2 a 5 possono essere vuoti mentre uno (console1) deve essere per forza pieno. quindi il problema rimane solo mandare questi 5 valori ogniuno in un campo differente del database... come posso fare?