Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Pulsante Indietro (Back) oppure Chiudi (Close)

    Salve a tutti.
    Dopo molteplici ricerche su Internet, mi sono imbattuto in questo forum
    e l'ho ritenuto subito interessante.
    Stavo cercando un codice HTML un pò particolare da inserire nelle mie pagine web.
    Ecco il problema.
    Da una webpage principale, richiamo un'altra pagina web (tramite, ad esempio, un link oppure un pulsante).
    Nella pagina che ho aperto vorrei inserire il pulsante "BACK" per tornare alla pagina precedente di provenienza.
    Ovviamente, se la finestra è stata aperta come nuova sessione (o come Nuova Finestra), il pulsante BACK non funzionerà mai, ovviamente: in questo caso sarà utile mettere anche il pulsante "CLOSE" per chiudere la finestra appena richiamata.
    Ora, avere 2 pulsanti su una pagina web che fanno praticamente la stessa cosa ('praticamente' per modo di dire...), vorrei poter inserire nelle mie pagine da richiamare,
    un UNICO PULSANTE che sappia riconoscere automaticamente se la finestra è stata aperta come "Nuova Finestra' (e quindi inviare il comando CLOSE) oppure l a fionestra è stata aperta nella stessa sessione (ed in questo caso il comando da inviare sarà BACK, simile al pulsante "indietro" di Windows Explorer).
    Qualcuno può aiutarmi ?
    Un saluto a tutti gli amici del forum
    Francis

  2. #2
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    ciao e benvenuto.

    queste cose si fanno con javascript,
    anche se non so se si può fare quello che hai chiesto...

    prima di spostarti nella sezione opportuna...
    spieghi la finalità dei tuoi intenti?

  3. #3
    Ciao Vincent,
    grazie.
    Spero di potermi fermare a lungo qui.
    In effetti hai ragione, bisognerebbe usare codice java,
    ma il mio sito internet è stato praticamente realizzato con HTML,
    e solo per brevi e piccole parti ho utilizzato il codice Java.

    Dunque, per quanto riguarda le finalità.
    Diciamo che ho un sito internet con il quale richiamo altre pagine.
    Su ogni pagina richiamata avevo messo un pulsante con il seguente codice:
    javascript:history.go(-1)
    premendo il quale si ritornava nella pagina di provenienza.

    Da un pò di tempo, come accennavo, il pulsante non funziona più
    perchè ho scoperto che anzichè continuare nella stessa sessione,
    la pagina internet richiesta viene aperta in una Nuova Finestra,
    vanificando totalmente l'azione del pulsante di ritorno.
    Ecco perchè vorrei realizzare per questi pulsanti di ritorno
    un codice "intelligente" che capisce quando deve CHIUDERE la finestra
    oppure quando deve semplicemente tornare indietro,
    quello che fa appunto il codice javascript:history.go(-1)

    Per il momento grazie.
    Continuerò nella opportuna sezione
    Francis

  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Indietro

    ciao

    Originariamente inviato da givubasic
    Continuerò nella opportuna sezione
    Francis
    Aspetta che il moderatore sposti la discussione, non aprirne di nuove
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  5. #5
    Ciao br1,
    grazie per la risposta.

    Ho provato subito il codice,
    ma c'è qualcosa che ancora non va.
    Alla pressione del pulsante sulla pagina richiamata
    (nel pulsante ho messo il codice che mi hai suggerito senza la scritta Indietro,
    già presente sui pulsanti),
    appare il messaggio di pagina non trovata:

    La pagina
    http://www.xxxxxxx.yyyyyyyy/cartelladoc/a%20href=\
    non è presente, questo può dipendere dal fatto che:
    La pagina non esiste più.
    Il link che hai seguito non è valido.
    La pagina è stata spostata.


    oppure anche

    La pagina
    http://www.xxxxxxxxxx.yyyyyyyy/carte...3Ca%20href=%22
    non è presente, questo può dipendere dal fatto che: ...



    Praticamente la funzione Indietro non ha effetto,
    o meglio, ha effetto ma la pagina non è quella di provenienza.

    Ah, dimenticavo, ho modificato il tuo codice in questo modo:

  6. #6
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    ... e la scritta o immagine su cui cliccare dov'e'? posta TUTTO il codice interessato, ho come l'impressione che tu abbia richiuso il tutto all'interno di un'altro link

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  7. #7
    Ciao br1,
    si, infatti, forse è per quello che non funziona...

    Sto rifacendo ex-novo dei pezzi di codice,
    probabilmente sono sulla via giusta...

    Ti farò sapere
    (Mi sa che qui ci cuole un bel caffè altrimenti...)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.