Ciao a tutti,
spero che qualcuno possa aiutarmi a venire a capo del seguente problema. Sto costruendo un sito e come server locale utilizzo xampp, che ha un modulo apache e uno tomcat: nel primo finora ho messo tutte le pagine, ma dovendo richiamare file .jsp ho dovuto incominciare a usare anche il secondo. Le pagine nel primo server hanno percorso http://localhost/nome_cartella/nome_file mentre quelle jsp in tomcat http://localhost:8080/nome_cartella/nome_file
Ho l'esigenza di chiamare i file in jsp salvati in tomcat dalle pagine salvate in apache. Ho provato semplicemente a mettere una form del tipo:
codice:
<div style="text-align:center"> 
<form name="Login" action="http://localhost:8080/PROVA/proviamo.jsp"> 
Nome: <input name="name" type="text" />
 
<input id="submit" type="submit"  value="Enter" /> </form> </div>
e la pagina in jsp, che è la seguente, viene richiamata e fa quello che deve fare:
codice:
 <div style=\"text-align:center\"> Welcome <%=request.getParameter("name")%> </div>
ora se io provo a fare la stessa cosa con una chiamata ajax( quindi mettendo un bottone normale al posto di submit e facendogli fare la chiamata) di cui riporto il codice
codice:
$.ajax({
 url: 'http://localhost:8080/PROVA/proviamo.jsp?name=laura', 
async: false, 
success: function(data,stato){ 
alert("richiesta effettuata"); $('#risultati').html(data); }, 
error: function(XMLHttpRequest,data,stato){alert("E' avvenuto un errore. Il stato della chiamata: "+XMLHttpRequest.status);}}); }
tadà, non funziona assolutamente, anzi fa una cosa strana: prima mi appare il messaggio di errore con stato 0, poi mi appare "richiesta effettuata" ma non sputa fuori nulla (tra la'ltro se lo stato di errore è 0 non vedo perchè poi mi entri nella funzione che ho elencato come "success"). Dal momento che sono una novellina di jsp sicuramente sto saltando qualche passo fondamentale: potete aiutarmi?
Grazie