Ciao avrei bisogno di un aiuto per svolgere questo esercizio....
dopo aver stampato una tabella in seguit alle istruzioni:

[code]
void stampa_tabella()
{
int n;
float i;

for(n=1;n<=30;n++)
{
printf("%-5d", n);
for(i=4;i<=6;i+=0.5)
printf("%f ", fint(i, n));
printf("\n");
}
}

con

codice:
float fint(float i, int n)
{
      float fint;
      fint=pow(1.+i/100, n);
      return (fint);
}
dovrei Scrivere una funzione che salva la tabella iniziale in un file binario. Rileggere da
file i dati memorizzati e visualizzarli a video.

ho pensato a questo:

codice:
void crea_file()
{
     FILE *fp, *fb;
 
     fb=fopen("ottobre.bin", "w+");
       
     int n;
     float i, f;
    
     for(n=1;n<=30;n++)
     { 
       fwrite(&n, sizeof(int), 1, fb);
       
       for(i=4;i<=6;i+=0.5)
       {
         f=fint(i, n);
    
         fwrite(&f, sizeof(float),1,fb);
         
       }
    
     }
     
     fseek(fb,0,SEEK_SET);
     for(n=1;n<=30;n++)
     { 
      fread(&n, sizeof(int), 1, fb));
      printf("\n%3d", n);
       for(i=4;i<=6;i+=0.5)
         {
         f=fint(i, n);
     fread(&f,sizeof(float),1, fb));
        printf("  %f", f);
         }
     
     } 
    
     fclose(fb);
    
}
però ho un dubbio... perchè stampo a video la tabella senza che sia in qualche modo legata al file.. come posso fare?