Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    Path al desktop per intranet

    Ciao a tutti,

    sto cercando di creare uno script che possa leggere una directory su desktop.
    Ho installato xampp e ovviamente faccio girare il mio script in un folder in htdocs.
    L'idea è quella di poter far leggere, da qualsiasi computer collegato alla intranet, la directory "x" sul mio desktop..... come faccio?

    Basta un semplice:
    codice:
    $dir = "../../.../.../.../../x/";
    $dh  = opendir($dir);
    ecc....?

    Grazie per i suggerimenti!

    p.s: il path della cartella è C:\Users\scudobravo\Desktop\x
    En la habana hay una pila 'e locos!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di marco_c
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,047
    opendir("C://Users//scudobravo//Desktop//x")
    non puoi andare più in su della root di apache col "../"
    Gli uomini si dividono in due categorie: i geni e quelli che dicono di esserlo. Io sono un genio.

  3. #3
    Ho provato ma mi da l'errore "Failed to open dir: No such file or directory in C:\....".
    Perchè?
    En la habana hay una pila 'e locos!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di marco_c
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,047
    cambia le barre, \\ invece che //
    se no è sbagliato il percorso
    Gli uomini si dividono in due categorie: i geni e quelli che dicono di esserlo. Io sono un genio.

  5. #5
    Legge la lista delle immagini nella cartella, ma non le apre! Perchè?

    Posto il codice che adesso mi da quest'errore: "Impossibile aprire questo indirizzo: il protocollo (c) non è associato ad alcun programma":
    Codice PHP:
    <?php
        
    function createLbFromDir ($linkname$galname$directory$thumbdirectory$extensions = array ('jpg','jpeg','gif','png')) {
        
    $gallery "";
        
    $dh opendir ($directory);
        while (
    $file readdir ($dh)) {
            
    $parts explode("."basename ($file));
            
    $extension $parts[count($parts)-1];
            if (!
    is_dir ($directory $file) && ($file != ".." && $file != ".") && in_array($extension$extensions)) {
            
    $gallery.= "[*]<a href=\"".$directory.$file."\">".$file."</a>\n";
            }
        }
        return 
    $gallery;
        }
    ?>
        <ul>
    <?php echo createLbFromDir ("Linkname""galleryname""C:/Users/scudobravo/Desktop/x/" "C:/Users/scudobravo/Desktop/x/"); ?>
        [/list]
    En la habana hay una pila 'e locos!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di marco_c
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,047
    beh ma questa è un'impostazione di sicurezza del browser, che non apre file locali. che c'entra col php?
    Gli uomini si dividono in due categorie: i geni e quelli che dicono di esserlo. Io sono un genio.

  7. #7
    Dunque non c'è modo di aprire un file in locale?
    En la habana hay una pila 'e locos!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di marco_c
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,047
    a quanto mi risulta IE lo fa, è FF che è impostato per non farlo. Per farglielo fare anche a FF bisogna creare un file user.js in
    %appdata%/mozilla/firefox/profiles/xxx.default
    che contenga le righe (per esempio se il tuo server dove c'è il sito intranet è all'indirizzo 192.168.0.1)

    user_pref("capability.policy.policynames", "localfilelinks");
    user_pref("capability.policy.localfilelinks.sites" , "http://192.168.0.1");
    user_pref("capability.policy.localfilelinks.checkl oaduri.enabled", "allAccess");
    Gli uomini si dividono in due categorie: i geni e quelli che dicono di esserlo. Io sono un genio.

  9. #9
    Se le immagini sono fuori dalla document root, allora non puoi linkarle direttamente: devi creare uno script PHP che invii gli header corretti e il contenuto del file dell'immagine.

    Codice PHP:
    header('Content-type: image/jpeg');
    readfile(<percorso dell'immagine>); 

  10. #10
    Originariamente inviato da marco_c
    a quanto mi risulta IE lo fa, è FF che è impostato per non farlo. Per farglielo fare anche a FF bisogna creare un file user.js in
    %appdata%/mozilla/firefox/profiles/xxx.default
    che contenga le righe (per esempio se il tuo server dove c'è il sito intranet è all'indirizzo 192.168.0.1)

    user_pref("capability.policy.policynames", "localfilelinks");
    user_pref("capability.policy.localfilelinks.sites" , "http://192.168.0.1");
    user_pref("capability.policy.localfilelinks.checkl oaduri.enabled", "allAccess");
    Ma che c'entra il browser, se tu sei sul pc B non puo' il tuo browser accedere al desktop del pc A (a meno che non monti la directory come device di rete, ma e' un altro discorso). Accedere via http direttamente non puoi se le risorse che ti servono sono fuori dalla document root.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.