Originariamente inviato da Alhazred
Ad esempio il pulsante di submit puoi farlo così
<input type="submit" value="Invia" onclick="return checkForm()" />
All'interno dei tag <head> </head> metti una funzione javascript chiamata checkForm che verifica la correttezza dei dati inseriti nel form, se vengono trovati degli errori la funzione ritornerà un valore false e questo bloccherà l'invio del form, se è tutto ok ritornerà true e il form verrà inviato.
Scusami ancora, ho provato a farlo ma non funziona.
Ti posto un attimo il codice per capire dov'è l'errore :master:
codice:
<html>
<head>
<script type="text/javascript">
<!--
function controllo(form_iscrizione, campo_nome, fieldName) {
if (document.forms[form_iscrizione].elements[campo_nome].value == "")
{
alert ("\n Il campo "+fieldName+" non contiene nessun valore.");
document.forms[form_iscrizione].elements[campo_nome].focus();
return false;
}
else {
return true;
}
}
//-->
</script>
<body>
<form name="iscrizione" id="form_iscrizione" method="post" action="subscribe.php">
<input type="text" id="campo_nome" name="nome" size="35">
[.....]
<input type="submit" name="Submit" onclick="return controllo()" value="Registrati">
</body>
</html>
Così non dovrebbe essere giusto?
Ho messo lo script JS tra gli head e il resto nel body ovviamente...
Ti ringrazio ancora per la comprensione