Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    387

    Recuperare variabile da select in JS e passarla a PHP

    Ciao...
    Dopo essere uscito matto con le Gmaps ho un breve quesito...

    Una select dinamica mi restituisce un valore string, ad esempio Roma (dopo aver scelto Lazio come regione e Roma come provincia).

    Questo valore, con questo modo

    codice:
    <select onchange="codeAddress()" id="comune" name="comune">
        <option value="">Scegli il comune...</option>
        <?php
        if(isset($id_provincia)){
        $sql_comuni="SELECT id, comune FROM comuni WHERE id_provincia='$id_provincia' ORDER BY comune";
        $query_comuni=@$mysqli->query($sql_comuni);
        while($row = $query_comuni->fetch_array(MYSQLI_ASSOC)){
            $comune=$row['comune'];
            $idComune=$row['id'];
            echo "<option value='$comune'";
            if ($id_comune==$idComune) {echo " selected";}
            echo ">".$comune."</option>";
        }}
        ?>
    mi passa il comune che clicco a un Javascript

    codice:
    function codeAddress();
    var ind1 = document.getElementById("comune").value;
    Ora, posto che se nel primo codice mi stampo alla fine un echo($comune) dopo le 2 graffe mi stampa sempre e subito prima del click l'ultimo comune della lista (ad esempio Villalba).... Come faccio a capire che comune è stato cliccato?

    Se modifico il JS cosi

    codice:
    var ind1 = document.getElementById("comune").value;
    <?php
    $comune_scelto = ind1;
    ?>
    l'echo $comune_scelto mi stampa proprio la stringa ind1.....

    Grazie!!!

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Prova cosi
    codice:
    function codeAddress();
    var ind1 = document.getElementById("comune").options[document.getElementById("comune").selectedIndex].value;
    ma ad essere sincero ci ho capito il giusto quando posti non inserire codice php oltre a confondere non tutti lo conoscono visto che javascript è un linguaggio lato client e quello che fa il server (php) e relativo.
    Mi sembra di capire tua abbia poca conoscenza di js ti consiglio di leggere le ottime guide.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    387
    ciao... grazie per la risposta...
    No, non è quello che mi serviva... e purtroppo si, js non lo conosco praticamente per nulla...

    la pongo al contrario allora....

    come faccio a portare in un javascript il <option value="(quello che sia")> ?

    Cioè a recuperare in javascript quello che l'utente ha scelto da una select?

    grazie!!!

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    La puoi prendere come vuoi se uno il linguaggio non lo cosce non lo cosce, detto questo per recuperare il valore di una options e quella che ti ho postato, sarò logorroico ma un minimo il linguaggio lo devi studiare o avrai molte più difficoltà e perdite di tempo.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.