Salve.
Da alcuni giorni lamento degli improvvisi rallentamenti al mio computer.
L'unica azione che ho fatto di recente è stata far girare Combofix per analizzare se ci fossero tracce di un virus rilevato 2 volte da Avira... Rimosso Combofix con apposita procedura, avevo perso l'autoplay di pendrive e lettori ROM (CD e DVD), poi ripristinati con Autofix, il tutto seguendo istruzioni qui sul forum.

I rallentamenti sono connessi a:
- navigazione su pagine web con contenuti animati (banner in flash, testi scorrevoli...) o video, anche se in quest'ultimo caso i video iniziano ad andare a scatti soltanto se relativamente lunghi, dopo i 4 minuti circa, e nemmeno tutti, per cui penso sia un problema di codifica/compressione... Su Html.it per esempio rallenta quando appare il banner il flash di Feltrinelli... Situazione rilevata con Firefox, di cui ho aggiornato tutti i plug-in. Explorer va lento nello scorrimento delle pagine ma le animazioni si visualizzano in generale meglio.
- utilizzo di giochi con elementi che si muovono da soli, anche un semplice gioco degli scacchi di meno di 2 MB, quando fa la mossa in computer, va lentissimo, sempre dopo alcuni minuti di gioco.
- apertura di programmi, apro Internet Explorer e sembra di stare caricando Adobe Premiere con un Pentium da 300 MHz, e clessidra non stop!
- passaggio da una finestra all'altra o da un programma all'altro... XP mette in primo piano quello che gli pare, ritarda i miei clic sulla barra di stato per passare da una finestra all'altra, che siano cartelle, documenti, programmi... Anche questo all'improvviso.

Specifico che chiedo a voi dopo aver effettuato, più volte nei vari giorni, queste operazioni:
- pulizia sistema e registro con Ccleaner, nessun cambiamento tra prima e dopo
- controllo log HijackThis, nessuna voce da fixare
- scansioni con Avira, Spyware Terminator, Malwarebytes, unico rilevamento un cookie tracciante, rimosso
- disco libero per circa il 25%, comunque deframmentato
- temperature comprese tra 45 e 50 °C
- programmi in esecuzione automatica limitati al minimo indispensabile (da msconfig > Avvio)
- nessun processo che occupa particolarmente risorse durante i rallentamenti
- tutti i programmi che non comprendono animazioni particolari (pacchetto Office, Outlook Express, IrfanView), e la visione di filmati, vanno bene, a parte che se passo da una finestra all'altra posso risentire di un ritardo in risposta al mio clic su riduci a icona o metti in primo piano.