Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Controllare se l'oggetto è già esistente[java]

    Ciao ragazzi, ho un problema.Vorei sapere come posso fare a controllare un oggetto di tipo targa che contiene come campo un astringa che identifica univocamente la targa di un'autovettura.Il costruttore di questa classe deve controllare se questa targa esiste già, ma come posso fare avendo a disposizione solo la targa di questo oggetto e non le altre targhe?Come posso fare il controllo se la targa corrente esiste già?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284

    Re: Controllare se l'oggetto è già esistente[java]

    Originariamente inviato da fabiranni
    Vorei sapere come posso fare a controllare un oggetto di tipo targa che contiene come campo un astringa che identifica univocamente la targa di un'autovettura.Il costruttore di questa classe deve controllare se questa targa esiste già
    Prima cosa: "esiste già" ... dove?
    Seconda cosa, se la classe Targa si limita solo a "modellare" una targa (un semplice bean), non dovrebbe essere questa classe a fare questo controllo, ma un'altra entità, es. RegistroTarghe che magari contiene l'insieme delle targhe che sono usate. Valuta bene le questioni di "design" delle classi.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  3. #3

    ok

    però la traccia dice questo:
    1. la classe Targa che identifica in modo univoco un oggetto di tipo targa. Il costruttore deve assicurare che non possano esistere due targhe identiche. Inoltre, la targa non deve contenere riferimenti all’autovettura o alla persona.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di desa
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    569
    Sinceramente mi pare un tantino incompleta... o ci sono delle parti che non hai citato, o te ne manca un pezzo, oppure chi te l'ha assegnata non ha le idee troppo chiare...

  5. #5

    ok!

    allora metto tutta la traccia così mi dirai se confermi la seconda
    Si vuole realizzare un sistema di gestione delle targhe automobilistiche che sia accessibile remotamente da parte di più client in modo concorrente. Una targa automobilistica è un identificatore univoco formato da 2 lettere, 3 numeri e 2 lettere (es. ac768pk, dk007gu) che viene associato a una coppia formata da un’autovettura ed ad una persona (proprietario dell’autovettura). Il sistema deve permettere di richiedere (e ottenere) una nuova targa, gestire un passaggio di proprietà (ossia l’autovettura e la targa e vengono associate ad una diversa persona), la cancellazione e la ricerca del proprietario a partire dalla targa.
    In particolare si definiscano:

    1. la classe Targa che identifica in modo univoco un oggetto di tipo targa. Il costruttore deve assicurare che non possano esistere due targhe identiche. Inoltre, la targa non deve contenere riferimenti all’autovettura o alla persona.

    2. un’interfaccia Java per il tipo di dato astratto RegistroAutomobilistico avente le seguenti operazioni:
    • Inserisci: dato una Persona ed una Autovettura restituisce un elemento di tipo Targa.
    • Cancella: dato una Targa viene cancellata la registrazione effettuata in precedenza. Qualora non vi sia la targa indicata, l’operazione non può essere eseguita
    • Passaggio: data una targa ed una persona, viene modificata l’associazione sostituendo il vecchio proprietario con la persona passata per parametro. Qualora la targa sia inesistente l’operazione non può essere eseguita
    • Proprietario: dato una targa restituisce la persona che risulta proprietaria Qualora non via sia tale elemento l’operazione non può essere effettuata

    3. una classe che implementa l’interfaccia RegistroAutomobilistico

    4. un protocollo di comunicazione che consenta di accedere remotamente al RegistroAutomobilistico

    5. il lato server del sistema (Skeleton e server)


    Si faccia uso del pattern Proxy.
    Si ipotizzi l’esistenza delle classi Autovettura e Persona che NON devono essere modellate

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di desa
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    569
    Ok, così è un po' meglio... a quanto pare la seconda era giusta
    Ci sono ancora degli aspetti poco chiari, comunque potresti fare una cosa del genere:
    - il client invia la stringa con la targa al server (nella traccia si parla di accesso da remoto)
    - il server istanzia una nuova Targa e, nel costruttore, interroga la classe che implementa RegistroAutomobilistico
    - quest'ultima classe interroga un suo DB interno e, se non presente, in maniera sincronizzata inserisce la nuova targa
    - il server restituisce un oggetto "messaggio" che contiene anche l'oggetto Targa
    - in caso di errore, l'oggetto "messaggio" contiene una segnalazione di errore
    (nota il "messaggio" è fondamentalmente il protocollo che devi implementare)

    Non mi spiego perchè deve essere proprio l'oggetto Targa a dover verificare l'eventuale esistenza, dovresti chiedere delucidazioni al tuo professore

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.