Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: permessi cartella

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    292

    permessi cartella

    buondì a tutti,
    mi trovo davanti ad una cosa che non ho mai dovuto fare, ho una pagina di amministrazione (quindi con autenticazione) tramite cui si possono caricare dei file in una cartella, questi file successivamente possono essere letti solo dopo un login.
    ho fatto un pò di prove con i permessi della cartella ma non ne sono venuto fuori.
    Devo fare in modo che sia permessa la scrittura dall'amministrazione, ma poi i file devono poter essere aperti solo da chi ha fatto un login.
    Grazie a tutti :-)

    OPS aggiungo che è tutto su server linux, se non sbaglio

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di tapu
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    885
    Se la cartella la deve leggere solo il creatore o al massimo dal gruppo di chi la creata puoi usare il chmod o meglio mkdir (comandi unix)

    se l'utente la crea sul momento puoi usare la funzione
    mkdir ('nome cartella con path' , 0775);

    i valori numerici sono

    775 ossia
    7 proprietatrio
    7gruppo
    5 altri

    è una somma algebrica di alcuni valori numerici

    SCRITTURA 2
    LETTURA 4
    ESECUZIONE 1

    puoi combinare questi valori a tuo piacimento e dai i permessi

    spero di aver capito la domanda e di averti rispostao , ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    77
    scusate se mi intrometto, io ho un problema analogo.
    in pratica ho uno script che crea una cartella e ci copia un file dentro.

    il problema è che la cartella viene creata con proprietario nobody, e quindi quando provo a copiargli il file dentro non me lo fa fare, perche dice che l'uid dell'utente che ha crato la cartella è diverso da chi sta copiando -.-

    come posso risolvere?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    292
    intanto ti ringrazio per la risposta
    la cartella la creo io tramite il software di ftp e rimarrà fissa. L'amministratore del sito potrà fare l'upload dei files tramite la pagina admin.php.
    Gli utenti tramite la pagina login.php eseguono l'autenticazione e trovano la lista dei file caricati dall'admin con il link per il download, potranno scaricarli solo loro dopo login,nel senso che un utente senza fare il login non può scaricare il file mettendo il link nel browser.
    Sto facendo confusione ?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di tapu
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    885
    a questo punto (se ho capito bene) fai un autentificazione e controlli che l'utente sia loggato prima di mostrare i file dopo di che fai un link che punti a quella pagina per il download , per i permessi non dovrebbero esserci problemi ...

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    292
    il mio dubbio sta nel:
    se io utente faccio il login e nella lista dei files da scricare vedo il link(http://www..miosito.com/file.zip) per fare il download del file e lo passo a qualcun'altro, in questo caso avendo il link potrà scaricarlo direttamente senza fare il login, o sbaglio?
    Scusa ma c'è ancora qualcosa che mi sfugge

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di tapu
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    885
    Si , ma se tu fai un controllo sull'autenticità dell'utente prima di effettuare il download non più...

    verifica che l'utente si sia registrato e loggato, se si procedi con il dowload altrimenti lo stoppi

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    292
    quindi invece che fornire un link come questo Dwonload
    dovrei fare Dwonload ?

    questa pagina scarica.php una volta fatto il controllo del login in sessione come dovrebbe comportarsi per fare aviare il download?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di tapu
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    885
    fai il cotrollo e lo verifichi ,
    if (controllo negativo){
    echo 'errore'
    }else{

    procedi con il download
    }

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    77
    Originariamente inviato da kurtdc
    scusate se mi intrometto, io ho un problema analogo.
    in pratica ho uno script che crea una cartella e ci copia un file dentro.

    il problema è che la cartella viene creata con proprietario nobody, e quindi quando provo a copiargli il file dentro non me lo fa fare, perche dice che l'uid dell'utente che ha crato la cartella è diverso da chi sta copiando -.-

    come posso risolvere?
    tapu sapresti aiutare anche me? :master:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.