Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    annunci in target su Adwords

    Vediamo se riesco a capire qualcosa del PPC

    In particolare :

    Se volessi impostare una campagna a targeting solo esclusivamente per una città, esempio Milano, teoricamente imposto la località di visualizzazione dell'annuncio solo per Milano e Google dovrebbe far vedere a chi effettua le ricerche SOLO a chi si collega da quel luogo.

    teoricamente...ma in pratica visto che Google si basa sulla locazione dell'IP e che la maggior parte degli indirizzi sono dinamici, la cosa va a farsi friggere?

    Tra chiavette internet , soluzioni mobile e altro ( ... basti pensare se salta la corrente ,il modem adsl si riavvia con altro IP...) direi che è praticamente impossibile che il mio annuncio venga visualizzato da TUTTI di Milano.

    Io stessa in ogni connessione, ho IP da varie parti del mondo: un giorno sono a Roma, l'altro a Firenze, ieri addirittura in Romania

    Quindi quei pochi che hanno L'indirizzo statico è OK, ma per gli altri come ovviare?

    Forse conviene impostare l'annuncio in Tutta Italia, per non perdere clienti.

    Ovviamente la stessa cosa con analytics...

    Sbaglio qualcosa nel ragionamento?

  2. #2
    In Italia, purtroppo, è anche peggio. Se prendi Fastweb, ad esempio, mezza Italia entra con pochissimi IP, che non danno praticamente alcuna possibilità di localizzazione.

    In sostanza, in Italia se scegli una località, c'è il rischio di non beccar proprio quella!!

    Tutto ciò, infatti, è stato progettato principalmente per gli USA, dove invece la localizzazione funziona molto bene. Da noi, per colpa di una segmentazione delle dorsali Internet un po'.... diciamo alla carlona.... già tanto è se possiamo navigare!!


    L'unica cosa che puoi fare, in pratica, è rendere evidente nel messaggio che la tua azienda/negozio/bar/scuola è in una certa città, sperando che i non interessati non ci facciano click. Posso dirti che con buoni messaggi, così il CTR scende abbastanza (scende nel senso che invece di avere i click di tutti, riduci parzialmente a chi accetta il fatto che tu sia in un certo posto).

  3. #3
    Grazie della precisazione Fradefra

    Quindi neanche perdo tempo ad impostare il targeting.
    Il problema è ,come dici te, che la gente clicchi solo se ha certi requisiti di localizzazione: non è semplice però in tre righe...

    Ma scusate [l'OT] : con la web analytics, come la mettiamo?
    Quando Google ti mostra la geolocalizzazione nella sua piattaforma, non sono proprio da considerare per azioni off-line di marketing?
    per non parlare di Google Insight dove ti segnala le città...
    [/OT]

  4. #4
    Originariamente inviato da barbara73
    ...
    Ma scusate [l'OT] : con la web analytics, come la mettiamo?
    Quando Google ti mostra la geolocalizzazione nella sua piattaforma, non sono proprio da considerare per azioni off-line di marketing?
    per non parlare di Google Insight dove ti segnala le città...
    [/OT]
    Infatti lasciano il tempo che trovano. Non ci dedico neppure due minuti

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    130
    fai due campagne, una con restrizione geografica, l'altra con tutta italia ma con "milano" insieme a tutte le parole chiave, che io sappia è il metodo migliore

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.