salve
Ho un applicazione in vb che si collega ad un db access dove ogni secondo scrive dei dati
volevo sapere siccome access a un limite di dimensioni molto basso(2GB) cuale db mi consigliate di utilizzare?
Grazie
salve
Ho un applicazione in vb che si collega ad un db access dove ogni secondo scrive dei dati
volevo sapere siccome access a un limite di dimensioni molto basso(2GB) cuale db mi consigliate di utilizzare?
Grazie
puoi utilizzare sql server express edition che e' gratuito ed e' un ottimo server di database
Ciao L
grazie per la rapidita ma una volta creato il db come faccio a connetterlo al mio prog vb6 ?si puo face con DAO?
no devi usare Ado
spero di non avere fatto errori di copia incolla.codice:Dim Cn As New ADODB.Connection Cn.ConnectionString = "Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0;Data Source=" & App.Path & "\Database\Data.mdb" & ";Persist Security Info=False" Cn.Open Dim RsRetValue As New ADODB.Recordset RsRetValue.Open "SELECT Codice from Codici where id=1", Cn, adOpenKeyset,adLockOptimistic If RsRetValue.EOF Then .. Else .. End If
Originariamente inviato da simicasa
si puo face con DAO?Non è vero. Forse può non essere opportuno, ma si può fare.Originariamente inviato da martini_luca
no
Direi che è raccomandato ADO, DAO è meglio lasciarlo perdere.Originariamente inviato da martini_luca
no devi usare Ado
Non so se è un errore di copia incolla, comunque non si istanziano gli oggetti in questo modo. E' una vecchia sintassi erroneamente usata ed abusata che crea diversi problemi, soprattutto nelle ultime versioni di ADO in cui alcune proprietà avanzate non vengono impostate correttamente.Originariamente inviato da martini_luca
spero di non avere fatto errori di copia incolla.codice:Dim Cn As New ADODB.Connection Dim RsRetValue As New ADODB.Recordset
Inoltre questa sintassi aggiunge un'overload ogni volta che si fa riferimento alla variabile, perchè deve verificare lo stato della variabile oggetto.
PRIMA si dichiarano:
POI si crea l'istanza quando servecodice:Dim CN As ADODB.Connection Dim rs As ADODB.Recordset
codice:Set CN = New ADODB.Connection Set rs = New ADODB.Recordset
@simicasa
Devi dare più informazioni sullo scenario in cui lavora il database e sui requisiti che deve soddisfare perchè anche SQLExpress ha dei limiti (come ogni database!) e vi sono decine di database differenti (alcuni gratuiti altri no) quindi le informazioni che dai sono praticamente nulle per poterti dare una dritta.
A parte questo, l'argomento è sicuramente OT su questo forum.
Dovresti postare sull'apposito forum Database .
![]()
Grazie a tutti per l'aiuto che mi state dando
il database che a me serve non deve avere limiti di spazio e devo poter scrivere al suo interno molto velocemente visto che il mio prog riceve dati da una macchina ogni secondo (se no meno)
ho visto che con SQL express 2005 non ho limiti di spazio ed e anche abbastanza veloce ma mi e sorto un problema
non riesco a gestire le date con access usavo il comando Now()di vb e lo inserivo nel db in un campo di tipo data
mentre in sql ho creato un campo di tipo datetime ma non riesco a passare la data ed il tempo esatto non e che qualcuno potrebbe consigliarmi qualcosa
ecco cio che ho scritto io
mi genera errore nella trasformazione da carattere a stringa come posso fare?Codice PHP:
Private Sub Command1_Click()
Dim cn As ADODB.Connection
Dim rs As Recordset
Set cn = New Connection
Set rs = New Recordset
Dim str As String
str = "C:\Programmi\Microsoft SQL Server\MSSQL.1\MSSQL\Data"
cn.ConnectionString = "Provider=SQLNCLI.1;Integrated Security=SSPI;" & _
"Persist Security Info=False;" & _
"AttachDBFileName=" & str & "\prova.mdf;Data Source=LAPTOP_SIMONE\SQLEXPRESS"
cn.Open
Dim data As Date
data = now()
rs.Open ("INSERT INTO pizze (data)VALUES(CONVERT(DATETIME, '" & data & " ',102))"), cn
End Sub
H risolto![]()
beh.. allora non hai letto bene la documentazione, la versione express 2005, se non erro, ha il limite di 4Gb, mentre la versione slq espress 2008 ha il limite di 10Gb (link )Originariamente inviato da simicasa
ho visto che con SQL express 2005 non ho limiti di spazio....
![]()
si ma quando creo il database mi dice se impostare le dimensioni massime del db o se rimanere di default illimitate