Originariamente inviato da edmungio
Myaku grazie mille per la preziosissima segnalazione, potresti però magari darmi una mano per capire come la si inserisce, sono un tantino imbranatina, ti chiedo questo ulteriore aiutino..pur essendo dispsota a pagarti qualroa ti costringessi a perder troppo tempo...ma è importante e urgente
qui non si fa a pago
se ti scarichi il pacchetto trovi tutti i sorgenti necessari. nella pagina html vedi anche gli script e i css collegati, basta che li metti nella tua pagina web e, se necessario, aggiorni i percorsi.
codice:
<script type="text/javascript" src="http://code.jquery.com/jquery-1.4.2.min.js"></script>
<script type="text/javascript" src="./fancybox/jquery.mousewheel-3.0.2.pack.js"></script>
<script type="text/javascript" src="./fancybox/jquery.fancybox-1.3.1.js"></script>
<link rel="stylesheet" type="text/css" href="./fancybox/jquery.fancybox-1.3.1.css" media="screen" />
il "mousewheel" è opzionale.
poi, istanzi con $(document).ready(function() l'effetto che ti serve.
Se apri sempre la demo sul browser, vedrai vari effetti associati alle immagini, capisci qual'è da richiamare in base all'id del link. Se cambi il nome all'id, cambialo di conseguenza anche nella funzione. Se al posto di un id devi usare una classe, al posto di "$("a#example1").fancybox" userai "$("a.example1").fancybox"
poi comunque al link che ti ho passato c'è anche la documentazione relativa all'utilizzo e le faq