Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    88

    visibilità variabili [Java]

    Vediamo quanto ne sapete di teoria:

    public class myClass{
    public myClass(){
    }

    public void faiQuesto(){

    long var1=0;
    long var2=0;
    modifica(var1,var2); //metodo che modifica le due variabili
    system.out.print(var1+" "+var2); //dovrebbe stampare il valore aggiornato delle variabili;
    }

    public void modifica(long x, long y){
    x+=1;
    y+=2;
    }

    }

    il problema è che non mi modifica le variabili var1 e var2... cosa ignoro???

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802

    Re: visibilità variabili [Java]

    Originariamente inviato da draghe
    cosa ignoro???
    Che var1 e var2 sono passate per valore e non per riferimento! Il metodo modifica quindi lavora su una copia di quelle variabili.

    ps: usa il tag CODE quando posti del codice.
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    88
    quindi come modificheresti il codice affinchè funzioni come vogliò?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Incapsula le due variabili in una classe separata e passa al metodo modifica un riferimento a un oggetto di tale classe.
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    88
    questo è un progetto e dovrei evitare di modificarlo aggiungendo nuove classi.
    come posso fare tutto nella stessa classe?

  6. #6
    Se il problema è solamente quello di fare tutto nella stessa classe allora puoi utilizzare una onner class, altrimenti l'unica è modificare il metodo modifica() affinchè ti restituisca ad esempio un array contenente i due valori modificati.
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.