Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    41

    Immagine caricamento dati dentro input

    Ciao, ho creato un campo autocomplete tramite jqueryUI. La prima volta che l'ho lanciato ho notato che c'era un'iconcina che indicava all'utente che si stavano caricando i dati. L'icona era la tipica rotellina (con google l'ho trovata cercando spinner.gif ). Il problema è che per non so quale motivo ora l'immagine non viene più visualizzata. Mi servirebbe rimetterla al suo posto, cioè dentro l'input. Mi spiego meglio: l'immagine dovrebbe stare proprio dentro l'input, a destra, come era in origine, non fuori di fianco.
    C'è qualcuno che sa darmi una dritta?
    Grazie mille!

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Non conosco bene jquey, ma ritengo che il problema sia nel css che gestisce gli input, dato che non puoi inserire immagine dentro gli input ma solo sullo sfondo (background)
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    La descrizione, senza vedere il codice da te usato e che genera il malfunzionamento, non e' sufficiente.

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    41
    Ok, avete ragione. Posto il codice, sperando che non sia troppo intrecciato:
    Questa è una parte di funzione che crea i 2 autocomplete:
    codice:
    $('#dialog').text('').append('<label>Property</label><input id="property0" type="text" name="property" onload="loadPropertyData()" onkeypress="loadPropertyData()"/> <label>Object:</label><input id="object0" type="text" onkeypress="loadObjectData()"/> <input type="button" onclick="addNewTriple()" value="+"/>');
    		$('#dialog').dialog({
    							buttons: {
    								"Confirm!": function(){
    										//Codice per inserire rdfa
    										switchBaseDiv('annotate');
    									},
    									"<- Back to main": function(){switchBaseDiv('base');
    							}
    							}
    					});
    	}
    Qui invece ci sono le funzioni che tramite ajax ritornano i dati:
    loadPropertyData()
    codice:
    function loadPropertyData({
    		var ajaxCache = {};
    		$("#property").autocomplete({
    			source: function(request,response) {
    				var cachedTerm=request.term.toLowerCase();
    				if (ajaxCache[cachedTerm]!=undefined) {
    					response($.map(ajaxCache[cachedTerm], function(item) {
    						return {
    							label:item.value,
    							value:item.value
    						}
    					}));
    				}
    				else {
    					$.ajax({
    						url:"getProperties.php",
    						dataType:"json",
    						data:{
    							q: request.term
    						},
    						success:function(data) {
    							ajaxCache[cachedTerm]=data;
    							response($.map(data,function(data){
    								return {
    									value:data.split(',')
    									}
    							}));
    						}
    					});
    				}
    			},
    			minLength: 1,
    			select:function(event, ui){
    				this.close
    			},
    		}
    		);
    	}
    e
    loadObjectsData()
    codice:
    function loadObjectData({
    		var ajaxCache = {};
    		$("#object").autocomplete({
    			source: function(request,response) {
    				var cachedTerm=request.term.toLowerCase();
    				if (ajaxCache[cachedTerm]!=undefined) {
    					response($.map(ajaxCache[cachedTerm], function(item) {
    						return {
    							label:item.value,
    							value:item.value
    						}
    					}));
    				}
    				else {
    					$.ajax({
    						url:"getObjects.php",
    						dataType:"json",
    						data:{
    							q: request.term
    						},
    						success:function(data) {
    							ajaxCache[cachedTerm]=data;
    							response($.map(data,function(data){
    								return {
    									value:data.split(',')
    									}
    							}));
    						}
    					});
    				}
    			},
    			minLength: 1,
    			select:function(event, ui){
    				this.close
    			},
    		}
    		);
    }
    Le 2 funzioni sono praticamente uguali ma prendono dati da 2 pagine php diverse.
    Volevo solo far notare che il codice l'ho preso da un sito e poi l'ho adattato alle mie esigenze, ma il malfunzionamento è iniziato prima delle modifiche, altrimenti sarei stato capace di ritornare indietro, cosa che invece mi è stata impossibile.
    Grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.