Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    [WinSock] modificare source port UDP

    Salve a tutti,
    Premettendo che sto programmando sotto Windows utilizzando le Winsock, mi interessava sapere se è possibile senza l'utilizzo di Raw socket, fare in modo che il source port dell'header UDP venga impostato da me, e non venga invece deciso automaticamente.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di linoma
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    1,346
    Devi chiedere al server se ti accetta un canale su la porta che vorresti. Cmq nn riesco a capire cs vuoi fare. 6 tu che fai da server oppure qualcun'altro?
    Per gli Spartani e Sparta usa spartan Il mio github

  3. #3
    mi serve più che altro a far si che il server risponda su una determinata porta da me scelta.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di linoma
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    1,346
    Prova a pensare al call center di Infostrada, ce un operatore che risponde al 155 su un solo telefono. Ti tocca chiamare il 155 interno 0, ti risponde, se gli va, e tu gli chiedi: possiamo parlare sull'interno 1? Che ti risponde? ma 6 scemo?
    Questo per dirti che se ce un server in ascolto su una porta, esempio quella HTTP (80), la prima risposta te la invia su la 80, poi tu gli chiedi se si puo spostare su la 81, se lui capisce ed ha il necessario per farlo ti invia l'ok, altrimenti nada xche o nn ti capisce o nn ha il necessario per farlo, si discute di pc .

    Considera il fatto che possa anche sbagliare.
    Per gli Spartani e Sparta usa spartan Il mio github

  5. #5
    Questo per dirti che se ce un server in ascolto su una porta, esempio quella HTTP (80), la prima risposta te la invia su la 80
    Questo però non è esatto, infatti per la communicazione HTTP sul pacchetto tcp è impostata come destination port la 80, ma il server mi risponde su quella che è impostata come source port, che di solito viene automaticamente decisa dal sistema operativo.
    Ad esempio in questo caso ho apero il browser sulla pagina di google si può vedere che nel pacchetto syn di inizio connessione che io gli ho inviato, la mia source port è la 1604 e la destination la 80, e il server di google mi risponde sulla 1604:



    Comunque generalmente non serve a nulla cambiare la destination port però mi interesserebbe sapere come si fa nel caso in cui ne abbia bisogno.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di linoma
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    1,346
    Cn quello che ho scritto prima di certo nn volevo discutere di protocolli ma semplicemente evidenziare la funzionalita' delle porte e che un server HTTP è in ascolto sulla porta 80. E che eventuali cambiamenti devono essere a conoscenza di entrambi per poter scambiare dati.
    Per gli Spartani e Sparta usa spartan Il mio github

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.