Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di alexxxb
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    124

    [access] somme con valori "null"

    Ciao, piccolo problemino

    In una form ho un campo TESTO1 che come origine controllo ha la somma di altri 3 campi:
    TESTO2+TESTO3+TESTO4

    I valori di TESTO2, TESTO3 e TESTO4 sono ottenuti mediante delle query.
    Il mio problema è questo: se uno di questi 3 campi non ha alcun valore (è null), perchè la query non ha prodotto alcun risultato, non mi viene più vuisualizzato il totale dentro TESTO1, perchè nella somma sono compresi anche valori null.
    Come posso risolvere la cosa e dire a TESTO1 di sommare solo i valori che non sono null?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    select nz(valore1)+nz(valore2)+ ....


  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di alexxxb
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    124
    Originariamente inviato da nicola75ss
    select nz(valore1)+nz(valore2)+ ....

    Grazie,
    ma questa funzione la devo mettere come controllo del mio TESTO1?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    La funzione nz() converte un valore nullo a zero, evitando il problema che riscontri.
    Nel mio esempio l'ho usato in una query.

    Se ti serve in un form fai

    =nz(valore1)+nz(valore2)+....

    ecc.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di alexxxb
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    124
    Originariamente inviato da nicola75ss
    La funzione nz() converte un valore nullo a zero, evitando il problema che riscontri.
    Nel mio esempio l'ho usato in una query.

    Se ti serve in un form fai

    =nz(valore1)+nz(valore2)+....

    ecc.
    Come origine controllo del mio campo TESTO1 metto:
    codice:
    =nz[testo2]+nz[testo3]+nz[testo4]
    ma mi dice "è possibile che sia stato inserito un operando senza un operatore"

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    =nz(testo2)+nz(testo3)+nz(testo4)

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di alexxxb
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    124
    Grazie!
    Ne approfitto per chiederti di chiarirmi questo concetto, se ne hai voglia.
    Che differenza c'è tra usare parentesi quadre o tonde? Io di solito quando devo indicare un campo uso la parentesi quadra...

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Mashin
    Registrato dal
    Jul 2010
    Messaggi
    187
    Puoi usare la quadra per indicare un campo, ma la sintassi di una funzione e'

    nomefunzione( parametro )

    La tonda serve per delimitare l'elenco dei parametri per la funzione.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.