Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    php per analisi grandi file

    buongionro ragazzi... vi sottopongo un quesito.
    dovrei analizzare un grande file txt (per grande intendo sopra i 300 mb) con uno script php

    lo script funziona bene per file di dimensioni minori di 300mb per gli altri ricevo un errore ERR_CONNECTION_RESET usando chrome

    nello script (che gira su di un server installato in locale) ho indicato:
    set_time_limit(0);
    ini_set("memory_limit","1000M");

    qualcuno sa aiutarmi?
    grazie
    il php come sofferenza necessaria quando dopo aver parlato a voce al pc lui non fa quello che dici.
    Simulazione di trading

  2. #2
    Solo per curiosità che file devi controllare con php di 300 mb ma sopratutto che tipo di controllo O_O'
    Ideabile - Web Design
    Me on Flickr
    http://www.flickr.com/photos/m3kh

    Soit qui mal y pense...

  3. #3
    ricercare dei tag... ritagliare delle stringhe, contare tipologie di stringhe...
    il php come sofferenza necessaria quando dopo aver parlato a voce al pc lui non fa quello che dici.
    Simulazione di trading

  4. #4
    Certo che gestire stringhe su un file di 300 mb con php la vedo dura.
    Un'idea sarebbe utilizzare una classe che ti interfaccia alla shell e fare i controlli dal server no?
    Ideabile - Web Design
    Me on Flickr
    http://www.flickr.com/photos/m3kh

    Soit qui mal y pense...

  5. #5
    il file viene acquisito dallo script tramite file_get_contents() da dove viene precedentemente caricato...
    se ci sono modi più smart... sono tutto orecchie...
    il php come sofferenza necessaria quando dopo aver parlato a voce al pc lui non fa quello che dici.
    Simulazione di trading

  6. #6
    Non sò io ti consiglierei di utilizzare php per richiamare delle funzioni da shell.
    In modo che in seguito ti prepari tutti i file per come desideri, e di conseguenza lavorarci anche con php.

    Un'idea sarebbe dividere i file più grossi di 300mb in più file
    Ideabile - Web Design
    Me on Flickr
    http://www.flickr.com/photos/m3kh

    Soit qui mal y pense...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    Originariamente inviato da illinois-bdr529
    il file viene acquisito dallo script tramite file_get_contents() da dove viene precedentemente caricato...
    se ci sono modi più smart... sono tutto orecchie...
    non usare file_get_contents, ma usa fopen

    la differenza è sottile ma sostanziale...

    con file_get_contents carichi TUTTO il file dentro una variabile,

    con fopen ti muovi all' internod el file con un puntatore, salvandoti da un utilizzo di memoria spaventoso...
    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.