Ciao ragazzi,
sto realizzando un programma che apre i file MIDI e legge il loro contenuto (numero di tracce,formato,note presenti, etc etc,). Il protocollo midi in ogni sito viene illustrato e spiegato aprendo un file midi attraverso un editor esadecimale.
Finora ho aperto il file normalmente, ho caricato parte del file in un char buffer e poi con un printf %d andavo a leggere le parti che mi interessavano traducendole in numeri interi.
Tuttavia mi chiedevo se questo procedimento fosse corretto. Forse è più opportuno aprirlo in binary mode? Ma poi come dovrei procedere?
Grazie e buona domenica!