Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    problema con i grafi AIUTO!(chi mi aiuta a risolverlo?)

    Salve sono una studentessa e devo sostenere un'esame di prgrammazione ma sinceramente non sono per niente brava in questo campo.
    Devo presentare un progetto e non so come fare....qualcuno m può aiutare??? gliene sarei immensamente grata..
    il progetto è piuttosto lungo per come è stato proposto dalla prof... cerco d sintetizzare un pò scrivendo quello che non so fare...

    Sia dato un insieme di città e di distanze fra esse, realizzare un'applicazione che permetta di rappresentarlo e gestirlo. I dati di questo problema possono essere rappresentati tramite una struttura dati denominata grafo pesato.
    definito come segue:
    • V: insieme di Vertici o Nodi
    • E={vi , vj }: insieme di Archi
    • {vi , vj } = {vj , vi } Grafo semplice o non orientato
    • W : E→ R+ peso degli archi

    Nel nostro problema V rappresenta l'insieme delle città, E l'insieme delle strade che collegano le città, e W la funzione che individua la lunghezza del collegamento

    Dato in input un file di testo avente il seguente formato:
    • La prima riga conterrà il numero n di città gestite dal sistema (numero dei nodi del grafo).
    • La seconda riga conterrà la lista cittao citta1 ...... cittaN-1 dei nomi delle città trattate dal sistema. Nel seguito del file ogni città sarà individuata dall'indice nella lista (nomi dei nodi del grafo).
    • Per ogni coppia di città citta i e citta j collegate da una strada di lunghezza K scrivere una riga
    i j K, con 0<=i,j<=N-1 (ogni riga contiene gli indici di un arco e la lunghezza)

    //Esempio file di input del progetto
    4
    AOSTA MILANO TORINO GENOVA
    0 1 186
    0 2 115
    1 2 142
    2 3 169
    1 3 140
    EOF

    Il sistema dovrà leggere il file e memorizzarlo, in una delle due seguenti strutture a seconda della scelta dell'utente:
    matrice di adiacenza o liste di adiacenza.
    Il sistema dovrà realizzare le seguenti funzionalità

    1) Aprire il file e memorizzare il grafo rappresentato in una matrice di adiacenza. Se viene scelta questa funzionalità per tutta la durata del programma il grafo sarà memorizza tramite questa struttura;
    2) Aprire il file e memorizzarlo in liste di adiacenza. Se viene scelta questa funzionalità per tutta la durata del programma il grafo sarà memorizza tramite questa struttura;
    3) Inserire una nuova città: il sistema dovrà consentire di inserire una nuova città nella lista delle città. I collegamenti saranno inseriti nella successiva funzionalità
    4) Inserire un nuovo collegamento fra due città e la relativa distanza.
    5) Cancellare una città e tutti i collegamenti ad essa incidenti.
    6) Cancellare un collegamento fra due città.
    7) Salvare la struttura nel file di testo di input nello stesso formato di input.
    8) Date due città trovare un qualunque cammino che le congiunge.
    9) Date due città trovare il cammino più corto.

    vi prego aiutatemi a sviluppare questo progetto...
    grazie..mille

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    475
    Sezione sbagliata, leggi il regolamento.
    Devi postare nel forum Offro lavoro / collaborazione (non ripostare, lo segnalo ai moderatori come "da spostare").
    "Let him who has understanding reckon the number of the beast, for it is a human number.
    Its number is rw-rw-rw-."

  3. #3
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,465

    Moderazione

    Originariamente inviato da belledetta
    Devo presentare un progetto e non so come fare....
    Inizia a documentarti e a proporre delle soluzioni, affrontando un problema per volta, e in caso di difficoltà specifiche non avremo problemi ad aiutarti; diverso è invece il caso in cui tu non sappia proprio da dove iniziare, oppure voglia delegare la realizzazione dell'intero progetto ad altri, finalità che non appartiene a quest'area del forum.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.