Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    inviare un email anonima da locale (x tesi universita!)

    spero di essere nella sezione giusta perche' ho piu domande...

    vi spiego il problema, sto scrivendo la tesi universitaria in questi giorni e la devo presentare a breve, il tema e': la privacy, l'anonimita' e il furto di identita' su internet, quello che non riesco a capire sono le email anonime.

    Passando alla pratica, vorrei quindi inviare un email anonima con un indirizzo email fittizio tipo pippo@pluto.it al mio indirizzo reale biscottina82@gmail.com con nell'header l'ip 127.0.0.1 oppure 192.168.0.1 o anche quelli che propone TOR, l'importante che non ci sia quello REALE con cui esco su internet, se no la mia dimostrazione davanti alla commissione va a farsi benedire!

    Ho provato varie soluzioni, tutte miseramente fallite. Forse sbaglio i parametri di configurazione!!!

    La prima soluzione: easyphp, ho naturalmente modificato il php.ini con i parametri smtp = localost 9050 + un form php per l'invio delle email in locale, ma nulla!

    La seconda soluzione: QK SMTP Server 3 configurato cosi 127.0.0.1 porta 9050
    clicco START e vado ad aprire un nuovo messaggio di posta elettronica su Outlook lo compilo e clicco invia, dopo neanche 1 secondo mette la mail tra la posta inviata ma il log di QK SMTP SERVER dice:
    Connection from 127.0.0.1 Success
    Receive RCPT TO: biscottina82@gmail.com Success
    Email received. FROM: <pippo@pluto.it> TO: <biscottina82@gmail.com>
    Close connection.
    Message FROM: <pippo@pluto.it> TO: <biscottina82@gmail.com> Directly sending.
    Message FROM: <pippo@pluto.it> TO: <biscottina82@gmail.com> Directly fail! Connect fail: Connect timed out. Wait for retry...
    Message FROM: <pippo@pluto.it> TO: <biscottina82@gmail.com> Directly fail! Connect fail: Socket Error # 10061 Connection refused. Wait for retry...
    ...
    Devo aver sbagliato le impostazioni del relay, che oltretutto non ho capito a cosa serva e che impostazioni ci vadano!

    La terza soluzione: ho provato anche la modalita' con SocksCap32 + TOR + 1st SMTP Server, ma non ho ben capito come vada configurato quest'ultimo e se clicco su Autoconfigura, dice che ho la porta 25 bloccata.

    La quarta soluzione: ho installato IIS (Internet Information Services) e se non erro serve ad installare un server smtp in locale, ma non ho ben capito come farlo funzionare e mi sembra difficile.

    Sto esaurendo le idee... Qualcuno che mi sappia dire qualcosa di piu su come fare o mi insegna a configurare uno di questi programmi? Mi salvereste la vita!
    Se serve saperlo ho windows xp, non lo so usare Linux :P

    L'account dell'email fittizia, su Outlook è configurata cosi:
    pop3 = prova 110
    smtp = localhost 9050
    Mentre l'account con l'email reale su cui vorrei riceve:
    pop.gmail.com smtp.gmail.com e relative porte 995 465
    ho anche pensato fosse un problema di autenticazione, ma in quel caso non sarei piu anonima, giusto? Help me!!! Pleaseeeeeeee :*

  2. #2
    quello che stai chiedendo è un suggerimento per un Email Spoofing??

    Visto che è assolutamente illegale, non credo sia una buona cosa scrivere codice o dare consigli in proposito.

    Se l'intento è esclusivamente a scopo didattico, puoi leggere questo articolo:

    http://www.gohacking.com/2009/03/how...us-emails.html

    che evidenzia chiaramente come tali informazioni possano essere usate solo a fini didattici

  3. #3

    Re: inviare un email anonima da locale (x tesi universita!)

    Originariamente inviato da sweetcookie
    spero di essere nella sezione giusta perche' ho piu domande...

    vi spiego il problema, sto scrivendo la tesi universitaria in questi giorni e la devo presentare a breve, il tema e': la privacy, l'anonimita' e il furto di identita' su internet, quello che non riesco a capire sono le email anonime.

    Passando alla pratica, vorrei quindi inviare un email anonima con un indirizzo email fittizio tipo pippo@pluto.it al mio indirizzo reale biscottina82@gmail.com con nell'header l'ip 127.0.0.1 oppure 192.168.0.1 o anche quelli che propone TOR, l'importante che non ci sia quello REALE con cui esco su internet, se no la mia dimostrazione davanti alla commissione va a farsi benedire!

    Ho provato varie soluzioni, tutte miseramente fallite. Forse sbaglio i parametri di configurazione!!!

    La prima soluzione: easyphp, ho naturalmente modificato il php.ini con i parametri smtp = localost 9050 + un form php per l'invio delle email in locale, ma nulla!

    La seconda soluzione: QK SMTP Server 3 configurato cosi 127.0.0.1 porta 9050
    clicco START e vado ad aprire un nuovo messaggio di posta elettronica su Outlook lo compilo e clicco invia, dopo neanche 1 secondo mette la mail tra la posta inviata ma il log di QK SMTP SERVER dice:
    Connection from 127.0.0.1 Success
    Receive RCPT TO: biscottina82@gmail.com Success
    Email received. FROM: <pippo@pluto.it> TO: <biscottina82@gmail.com>
    Close connection.
    Message FROM: <pippo@pluto.it> TO: <biscottina82@gmail.com> Directly sending.
    Message FROM: <pippo@pluto.it> TO: <biscottina82@gmail.com> Directly fail! Connect fail: Connect timed out. Wait for retry...
    Message FROM: <pippo@pluto.it> TO: <biscottina82@gmail.com> Directly fail! Connect fail: Socket Error # 10061 Connection refused. Wait for retry...
    ...
    Devo aver sbagliato le impostazioni del relay, che oltretutto non ho capito a cosa serva e che impostazioni ci vadano!

    La terza soluzione: ho provato anche la modalita' con SocksCap32 + TOR + 1st SMTP Server, ma non ho ben capito come vada configurato quest'ultimo e se clicco su Autoconfigura, dice che ho la porta 25 bloccata.

    La quarta soluzione: ho installato IIS (Internet Information Services) e se non erro serve ad installare un server smtp in locale, ma non ho ben capito come farlo funzionare e mi sembra difficile.

    Sto esaurendo le idee... Qualcuno che mi sappia dire qualcosa di piu su come fare o mi insegna a configurare uno di questi programmi? Mi salvereste la vita!
    Se serve saperlo ho windows xp, non lo so usare Linux :P

    L'account dell'email fittizia, su Outlook è configurata cosi:
    pop3 = prova 110
    smtp = localhost 9050
    Mentre l'account con l'email reale su cui vorrei riceve:
    pop.gmail.com smtp.gmail.com e relative porte 995 465
    ho anche pensato fosse un problema di autenticazione, ma in quel caso non sarei piu anonima, giusto? Help me!!! Pleaseeeeeeee :*
    L'ip che usi deve essere reale, perchè altrimenti l'email non può essere consegnata, visto che si tratta di una trasmissione in più parti.
    Infatti come protezione dallo spam, si banna sempre l'ip e mail il dominio o l'indirizzo email mittente.
    Ciao!

  4. #4
    e non posso usare tor per uscire su internet?
    poi non ho capito una cosa,
    nel relay ci va smtp.alice.it (mio provider di connessione)
    oppure smtp.gmail.com (destinatario)?
    e che porta ci va? 25?
    chiedo scusa se ho scritto bestialita', ma non sono molto pratica! ;p

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.