Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Pubblicare classe. Metodi e licenze

    Ave popolo,
    piccola domanda:
    Che licenza e che strumenti utilizzate (o utilizzereste) per pubblicare le vostre classi o i vostri progetti online? Io ho una piccola classe per un template engine (visto che qui se ne parla spesso, pensavo di pubblicarla e farvela provare un po', magari migliorarla ecc. ecc)
    Io pensavo all'accoppiata LGPL e SourceForge.
    A me non interessa se utilizzano la mia classe per fare altri progetti closed o meno... mi basta solo mantenere il nome originale e la firma nei commenti del sorgente. Quindi pensavo a una LGPL che credo sia la meno restrittiva in assoluto.

    Poi altro problema è "dove pubblicarla"? SourceForge o phpclasses? Posso metterla su entrambe? Il testo della licenza la devo inserire io a mano nei files, o viene inserita automaticamente quando faccio l'upload?

    Avete esperienze in merito?

    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    570
    mai pubblicato classi, ma credo che phpclasses ti dia maggiore visibilità essendo comunque più specifico verso un linguaggio.

    comunque non ho capito, hai sviluppato un intero template engine o solo un plug-in per uno già esistente?

    perchè nel primo caso potresti anche considerare pear

  3. #3
    Grazie, stavo infatti vedendo phpclasses. Sinceramente preferivo sourceforge perché non ti obbliga alla registrazione per scaricare i sorgenti. Inoltre phpclasses è lentissimo e un po' caotico (si vede che è fatto da programmatori e non da grafici/analisti funzionali ) Ma effettivamente phpclasses è più targettizzata.

    Ciò che ho fatto è una semplice classe a se stante, estendibile. Uno strumento per sviluppatori e non per utenti finali (non è un plug and play come wordpress per esempio, ma uno strumento di sviluppo). C'è di buono che va bene sia per progetti piccoli che per quelli grandi.

    Sinceramente la uso da diversi anni, l'ho migliorata di volta in volta, a volte complicata, a volte semplificata e ora credo di aver raggiunto un ottimo punto.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    570
    valuta il lavoro che hai fatto, e se poi pianifichi di evolvere la classe in un package interessante potresti proporre l'inserimento del progetto in pear.

    it doesn't get any better than that :P

  5. #5
    Non credo di avere intenzione di fare una cosa molto grossa. Poi va a finire che lavoro solo per la gloria e quel periodo l'ho ormai passato =)

    Resto comunque in ascolto di altre esperienze

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.