Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Nov 2007
    residenza
    Acicatena (Catania)
    Messaggi
    1,854

    Passaggio variabile a PHP

    Ragazzi...non riesco a passare una variabile da JS a PHP:

    codice:
    	<script type='text/javascript'>
    	function CuteWebUI_AjaxUploader_OnTaskComplete(task)
    	{
    		var div=document.createElement("DIV");
    		var link=document.createElement("A");
    		link.setAttribute("href","savefiles/myprefix_"+task.FileName);
    		link.innerHTML="You have uploaded file : savefiles/myprefix_"+task.FileName;
    		<?php
    		$percorso = "savefiles/myprefix_".task.FileName;
    		$a= mysql_query("UPDATE album SET foto=\"$percorso\" WHERE ID='1' ")
    		?>
    		link.target="_blank";
    		div.appendChild(link);
    		document.body.appendChild(div);
    	}
    	</script>
    Praticamente dovrei salvare il nome del file nel db, ma come faccio a passarlo da JS a PHP?
    La variabile js in questione dovrebbe essere FileName!

    Grazie!

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Non mi sembra tanto un problema di javascript... e io non conosco il PHP aazardo ma poi sposto
    codice:
    <script type='text/javascript'>
    	function CuteWebUI_AjaxUploader_OnTaskComplete(task)
    	{
    		var div=document.createElement("DIV");
    		var link=document.createElement("A");
    		link.setAttribute("href","savefiles/myprefix_<?php echo task.FileName; ?>");
    		link.innerHTML="You have uploaded file : savefiles/myprefix_<?php echo task.FileName; ?>";
    		<?php
    		$percorso = "savefiles/myprefix_".task.FileName;
    		$a= mysql_query("UPDATE album SET foto=\"$percorso\" WHERE ID='1' ")
    		?>
    		link.target="_blank";
    		div.appendChild(link);
    		document.body.appendChild(div);
    	}
    	</script>
    Edit: aspetta, ho letto male ma comunque il tuo script e' tutto sballato... inserisci delle istruzioni php dentro un javascript senza tener conto che il php viene eseguito tutto prima che la pagina venga inviata al client... le istruzioni php non esisteranno piu' e inoltre la variabile javascript non esiste ancora...
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Laxus
    Registrato dal
    Oct 2010
    Messaggi
    251
    Puoi mandare input con un po' di ajax, inviando dati con il metodo GET o POST, che poi, con php, potrai recuperare con $_REQUEST['nome_variabile']. Nel tuo caso, comunque, ti consiglio di imparare almeno le basi di php prima di continuare

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Nov 2007
    residenza
    Acicatena (Catania)
    Messaggi
    1,854
    Ragazzi...ma il mio codice funziona, fa quello per cui è stato scritto, solo che non so come prendere il nome del file per farlo salvare nel db perchè attualmente mi scrive:

    savefiles/myprefix_taskFileName

    al posto del nome del file!

    Non c'è una soluzione?

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Nov 2007
    residenza
    Acicatena (Catania)
    Messaggi
    1,854
    Praticamente si tratta di un modulo (reperito sul web) che permette di selezionare più file contemporaneamente e caricare in una cartella indicata!

    Ci sono diversi file, ma il codice presente nella index è il seguente:
    Codice PHP:
            $uploader=new PhpUploader();

            
    $uploader->MultipleFilesUpload=true;
            
    $uploader->InsertText="Select multiple files (Max 10M)";
            
            
    $uploader->MaxSizeKB=10240;
            
    $uploader->AllowedFileExtensions="*.jpg,*.png,*.gif,*.bmp";
            
            
    $uploader->UploadUrl="demo2_upload.php";
            
            
    $uploader->Render(); 
    codice:
    	<script type='text/javascript'>
    	function CuteWebUI_AjaxUploader_OnTaskComplete(task)
    	{
    		var div=document.createElement("DIV");
    		var link=document.createElement("A");
    		link.setAttribute("href","savefiles/myprefix_"+task.FileName);
    		link.innerHTML="You have uploaded file : savefiles/myprefix_"+task.FileName;
    		<?php
    		$percorso = "savefiles/myprefix_".task.FileName;
    		$a= mysql_query("UPDATE album SET foto=\"$percorso\" WHERE ID='1' ")
    		?>
    		link.target="_blank";
    		div.appendChild(link);
    		document.body.appendChild(div);
    	}
    	</script>
    Vi posto il link da dove ho scaricato il form?

  6. #6
    Non puoi fare una cosa del genere. Javascript viene eseguito dal client, mentre PHP viene eseguito dal server PRIMA che tu possa vedere la pagina (e quindi interagire tramite javascript). Devi fare un'altra richiesta, chiamando la pagina con quel codice PHP e passando le variabili ad esempio tramite query string.

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Nov 2007
    residenza
    Acicatena (Catania)
    Messaggi
    1,854
    Come non detto, lo script era in prova per 30 giorni ed è scaduto!

    Non avete qualche modulo pronto a riguardo da suggerirmi?

    Grazie!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.