Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    residenza
    Turin, Italy
    Messaggi
    157

    [ASP.NET] Problema di Login

    Ciao,
    sto usando la gestione standard degli user con la 3.5.
    Ho inserito tutto quanto serve nel mio DB (tabelle, procedures,...), poi ho fatto la mia pagina di login e tutto funziona, in locale.
    Trasferisco tutto sul server, mantenendo lo stesso DB (è sulla rete aziendale), provo, ma non succede nulla.

    Sicuramente si connette al db, infatti se inserisco un pwd errata mi dice di riprovare, ma quando metto quella giusta il LoginView continua a dirmi che non sono loggata.

    Mi sto dimenticando qualcosa?

  2. #2
    Controlla attentamente le differenze tra il web.config di test e quello di produzione.

    In particolare:
    - Le stringhe di connessione (ovviamente diverse ma valide)
    - Assicurati di che nel web.config ci siano i giusti "<clear />"
    <providers>
    <clear />
    <add name="SqlProvider" type="System.Web.Security.SqlMembershipProvider" connectionStringName="AppConnectionString" applicationName="/" />
    </providers>

    - Se hai abilitato i ruoli abilita espressamente il provider (Visual Studio non aggiunge questa riga automaticamente)
    <roleManager enabled="true" defaultProvider="SqlRoleManager">
    <providers>
    <clear />
    <add name="SqlRoleManager" type="System.Web.Security.SqlRoleProvider" connectionStringName="AppConnectionString" applicationName="/" />
    </providers>

    Non utilizzare mai il nome di default per il db, ASPNETDB.MDF, perchè viene ricreato in locale automaticamente e tende a falsare i test.
    http://www.softgens.com

  3. #3
    hai utilizzato ASP.NET Membership Provider?
    Il server di esercizio è un hosting a pagamento o un server di cui hai il completo controllo?

    Il problema principale che si riscontra con l'utilizzo di ASP.NET Membership Provider è nell'owner degli oggetti sul database, verifica che l'utente dbo sia disponibile.
    Chi sbaglia, apprende meglio di chi non ha mai commesso errori.
    DOT.NET Addicted since 2006 (My Blog)

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    residenza
    Turin, Italy
    Messaggi
    157
    Scusate il ritardo nella risposta, ma non avevo accesso alla rete esterna.

    Per softgens: ho controllato tutto. Ho aggiunto Clear che prima non c'era, ma nulla.

    Per Roby: si, ho usato ASP.NET Membership provider e il server non è a pagamento e neppure sotto il mio controllo. E' un server aziendale messo chissa dove in giro per il mondo (Roma, Tolosa, ???).

    Comunque ho provato su un altro server e funziona.
    Provo ad aprire una chiamata per far risolvere il problema del dbo all'amministratore, ma, considerando i trascorsi, mi sa che mi conviene tornare agli accessi fatti in casa ...


    Comunque grazie mille lo stesso

  5. #5
    Cipy ascoltami, non arrenderti
    Allora, in rete dovrebbero esserci dei sorgenti del Membership provider, puoi reperirli (se ci riesci) e modificare lo schema di stored procedure e tabelle eliminando quel maledetto dbo, poi ricompili ed utilizzi la tua versione modificata.

    So che è poco ortodosseo ma è la soluzione migliore per continuare ad usare il membership provider nel modo in cui tu vuoi!

    Buon lavoro!
    Chi sbaglia, apprende meglio di chi non ha mai commesso errori.
    DOT.NET Addicted since 2006 (My Blog)

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    residenza
    Turin, Italy
    Messaggi
    157
    Scusa la risposta tardiva, ma è tempo di bilanci in azienda.

    Proverò a seguire il tuo consiglio, ma prima svolgo le attività più urgenti.
    Se annego di nuovo rimetto su una discussione.

    Grazie comunque dell'incoraggiamento

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.