Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    tag <a> con 2 stili diversi

    Ciao, avrei bisogno di un aiuto...

    il problema è questo: ho 2 sezioni di testo che devono avere 2 stili diversi, però entrambi devono appartenere allo stesso tag <a>, ovvero non devono generare 2 link alla stessa pagina, ma uno solo.
    Prima ho fatto questo:

    <a href="miapagina.html">
    <p class="class1">Testo stile1 </p>
    <p class="class2">Testo stile2 </p>
    </a>

    Il codice funziona correttamente, ma se cerco di validarlo viene riscontarto un errore, che ho poi capito essere dovuto al fatto che un tag <a> non può contenere tag tipo

    o <div>, ecc..., ma la sintassi corretta è l'opposto, ovvero i tag

    o <div>, ecc.. devono contenere il tag <a>.

    Ora quindi il mio codice diventerebbe:

    <p class="class1">
    Testo stile1
    </p>
    <p class="class2">
    Testo stile2
    </p>

    ma ovviamente questo produce 2 link, mentre io ho necessità di produrre 1 solo link e di avere 2 paragrafi distinti o 2 blocchi di testo distinti (il primo ha un padding e stile diverso dal secondo).

    Quindi presumo che la soluzione sarebbe riuscire a indicare all'interno del tag <a> un cambiamento di stile per il "Testo stile2"...ma come si fa? Grazie a tutti

  2. #2
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349

    Re: tag <a> con 2 stili diversi

    Originariamente inviato da bellofresco
    Il codice funziona correttamente, ma se cerco di validarlo viene riscontarto un errore, che ho poi capito essere dovuto al fatto che un tag <a> non può contenere tag tipo

    esatto

    prova al volo:

  3. #3
    grazie 1000,

    così come mi hai suggerito non funzionava..però la strada era quella giusta.

    La soluzione è:




    <a href="miapagina.html">
    <span class="class1">Testo stile1 </span>
    <span class="class2">Testo stile2 </span>
    </a>
    </p>

    Così funziona e viene validato (xhtml strict).
    Quindi

    può contenere <a> che può contenere <span>.
    Poi i css vanno modificati nelle proprietà padding o margin perchè ovviamente adesso i blocchi
    di testo fanno riferimento alla stessa origine.
    Grazie ancora. Ciao

  4. #4
    ahi ahi...<span> va bene per assegnare un altro stile, nel senso del colore e della dimensione,
    ma non accetta padding, margin, ecc...

  5. #5
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da bellofresco
    ahi ahi...<span> va bene per assegnare un altro stile, nel senso del colore e della dimensione,
    ma non accetta padding, margin, ecc...
    il padding (almeno right/left) lo dovrebbe prendere. il margin no, non essendo nativamente un elemento di tipo blocco.
    posta un esempio grafico di quello che devi ottenere, così vediamo come si può sistemare

  6. #6
    html:

    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
    <title>Untitled Document</title>
    <link href="style.css" rel="stylesheet" type="text/css" />
    </head>

    <body>

    <div id="wrapper">
    <div id="sec_1">



    <a href="nonesiste.html">
    <span class="titolo">Titolo Luuungoo
    </span>
    <span class="testo">Testo su
    due righe</span>
    </a>
    </p>
    </div>
    </div>
    </body>
    </html>


    css

    * {
    margin: 0;
    padding: 0px;
    }



    a:link {
    color:#666;
    text-decoration: none;
    } /* unvisited links */

    a:visited {
    color:#666;
    text-decoration: none;
    } /* visited links */

    a:hover {
    color:#666;
    text-decoration: none;
    } /* user hovers */

    a:active {
    color:#666;
    text-decoration: none;
    } /* active links */




    #wrapper {
    margin: 0 auto;

    width: 663px;
    height: 560px;
    }



    #sec_1 {
    width: 122px;
    height: 70px;
    background-image:url(prova.gif);
    float: left;
    }


    *.titolo {
    /*padding-top: 18px;
    padding-left: 12px;*/
    color:#ffffff;
    font-size:14px;
    font-weight:bold;
    font-family:Arial, Helvetica, sans-serif;
    }

    *.testo {
    padding-top: 18px;


    color:#666;
    font-size:12px;
    font-family:Arial, Helvetica, sans-serif;
    }


    "titolo luuungo" dovrebbe stare nell'area arancione,
    "testo su due righe" in quella azzurrina e possibilmente centrato......
    Immagini allegate Immagini allegate

  7. #7
    Puoi dare display: block all'a e agli span, pero' a quel punto devi dare una width fissa.

    Esempio:
    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/strict.dtd">
    <html>
    <head>
    <meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=utf-8">
    <title>Hfoo</title>
    <style type="text/css" media="screen">
        #block {
            display: block;    
            width: 150px;
            border: 1px solid black;
        }
        #block span {
            display: block;
        }
        .titolo {
            padding: 18px 0 0 12px;
            background-color: #f25d0a;
            margin: 5px;
        }
        .testo {
            padding: 18px 0 0 0;
            background-color: #E8F4FF;
            text-align: center;
        }
    </style>
    </head>
    <body>
    
    
    
    
    <a id="block" href="#">
    <span class="titolo">Titolo Luuungoo
    </span>
    <span class="testo">Testo su 
    due righe</span>
    </a>
    </p>
    
    </body>
    </html>

  8. #8
    Originariamente inviato da k.b
    Puoi dare display: block all'a e agli span, pero' a quel punto devi dare una width fissa.
    Ok, ma se il problema è che in <a> non si può mettere elementi blocco, se fai così tanto vale usare un div...
    La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti.


  9. #9
    Beh io rispondevo alla domanda e il markup cosi' e' valido

    Poi e' la richiesta di avere un unico a che e' strana.

  10. #10
    per ora grazie a tutti. domani provo con il codice di k.b e vi faccio sapere.
    adesso sono fuso...
    buona serata

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.